Attualità/

Nuove regole per il tpl: capienza massima all’80% e bus turistici per le scuole

La Regione detta le regole per il trasporto pubblico all’indomani della riapertura delle scuole. Si potrà occupare l’80% dei posti e le corse scolastiche saranno effettuate con bus turistici e Ncc

Tpl

A pochi giorni dal suono della prima campanella nelle scuole toscane e dal rientro in ufficio di molti lavoratori, arriva una buona notizia per chi si sposta con i mezzi pubblici. Il presidente della Regione Toscana ha firmato una nuova ordinanza che recepisce il Dpcm emanato dal Governo lunedì scorso, 7 settembre 2020, in tema di trasporto pubblico locale e regionale. Con questo atto vengono recepite le ulteriori disposizioni attuative date dal Governo, che per quanto riguarda il tpl, prevedono la decisione di fissare il limite di utilizzo all’80% della capienza massima dei mezzi di trasporto, sia per quanto riguarda i posti a sedere che quelli in piedi.

Garantiti tutti i collegamenti con le scuole

Con questa novità potranno essere effettuate tutte le corse dei mezzi pubblici destinate a garantire i collegamenti con le scuole, che saranno coperte ed integrate anche con l’utilizzo di bus turistici e Ncc grazie ai 3 milioni di euro di fondi aggiuntivi stanziati dalla Giunta regionale, per il periodo che va da settembre a dicembre. Le aziende che gestiscono il servizio dovranno garantire un costante monitoraggio della domanda, informando Province, Città metropolitana e Regione sull’andamento, per consentire la migliore programmazione possibile, nel rispetto delle linee guida nazionali.

Resta l’obbligo della mascherina a bordo

Su tutti i mezzi di trasporto pubblico restano in vigore tutte le ulteriori disposizioni di sicurezza, come l’obbligo di utilizzare la mascherina a bordo, l’incentivazione della bigliettazione elettronica, le sanificazioni ricorrenti da parte dei gestori del servizio di trasporto e tutte le altre misure a contrasto della diffusione del virus Covid-19 previste dal decreto-legge n.19 del 25 marzo 2020, dal decreto-legge n.33 del 16 maggio 2020 e dal relativo allegato “Linee guida per le informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 in materia di servizio pubblico”.

Viene contestualmente revocata la precedente ordinanza regionale n.74 e le relative linee guida, che vengono sostituite con quelle allegate all’ordinanza n.85.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.