Attualità/

Sostegno alle imprese: dal Comune di Pisa 700mila euro per gli affitti commerciali

Un contributo economico a sostegno delle locazioni per gli artigiani, i commercianti e gli studi professionali in difficoltà per la crisi innescata dalla pandemia

Pisa

Un sostegno per pagare gli affitti pensato per le aziende in difficoltà a causa del Coronavirus. A vararlo è il Comune di Pisa, che da domani pubblicherà il bando per l’erogazione di un contributo economico una tantum a sostegno delle locazioni per le imprese commerciali, artigianali e di particolari studi professionali le cui attività sono state sospese per l’emergenza sanitaria Covid-19.

Un fondo da 700mila euro: si potrà fare domanda fino al 17 ottobre

Si tratta di un fondo, spiega l’amministrazione comunale pari a 700mila euro, di cui 650 mila per  il sostegno dei canoni commerciali e 50 mila dei canoni di locazione per professionisti. Le domande di ammissione al contributo dovranno essere presentate, entro il prossimo 17 ottobre, congiuntamente dal titolare rappresentante legale dell’attività economica o professionale e dal proprietario dell’immobile entro il quale si esercita l’attività stessa, al quale sarà erogato il contributo.

Beneficeranno del sostegno economico i titolari di locazione commerciale o artigianale che svolgano impresa commerciale, di somministrazione o artigianale mcon sede legale in provincia di Pisa e sede operativa nel Comune di Pisa che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, abbiano sospeso le attività dopo il 12 marzo, ma attivi e operativi alla data del 23 febbraio.

Il contributo può essere chiesto anche dai liberi professionisti, titolari di studio o ufficio in Pisa, di età non superiore a 35 anni che per il 2019 abbiano dichiarato un reddito non superiore a 30 mila euro. Sarà la giunta a definire l’entità del contributo in base alle domande ammesse.

La soddisfazione di Confcommercio

Soddisfatta la Confcommercio. “È una misura attesa e molto importante per le imprese. L’emergenza Covid-19 ha costretto la città a una situazione senza precedenti: saracinesche abbassate, fatturati azzerati e crollo delle presenze turistiche. Un’apocalisse che richiede misure e impegni straordinari, a partire dall’abbattimento delle spese fisse come il pagamento del canone d’affitto”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.