Attualità/

Festival dell’economia civile, Sergio Mattarella a Firenze per l’apertura

Nel giorno dell’inaugurazione del Festival, a Palazzo Vecchio, ci sarà anche il Presidente della Repubblica. Tanti gli ospiti internazionali in programma dal 25 al 27 settembre

Sergio Mattarella

La seconda edizione del Festival nazionale dell’economia civile si aprirà il prossimo 25 settembre a Palazzo Vecchio, a Firenze, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il 27 settembre, giorno di chiusura, dovrebbe invece essere presente il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.

La ri-generazione dei valori

L’iniziativa mira a recuperare fiducia, ribadire il valore delle relazioni tra le persone, rendere disponibili a tutti i beni che contribuiscono alla crescita individuale e collettiva. In altre parole il festival nasce per “ri-generare” l’economia e la società dopo l’emergenza mondiale del coronavirus.

I relatori

Tra gli ospiti annunciati nei giorni scorsi, il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, i ministri per le Pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, e dell’ambiente, Sergio Costa. Annunciati anche il presidente dell’International economic association, Kaushik Basu, il direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, il presidente dell’Istat Giancarlo Blangiardo e il presidente di SlowFood Carlo Petrini.

Eventi in streaming

Il festival, nato da un’idea di Federcasse che lo promuove insieme a Confcooperative, è organizzato con Next (Nuova economia per tutti) e Scuola di economia civile. I dibattiti potranno essere seguiti anche in streaming.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.