Storie /

La lettura non si ferma: ad Altopascio i libri della biblioteca vanno in bottega

I volumi presi in prestito potranno essere ritirati nei negozi: un modo per aiutare anche il commercio locale

Un progetto per diffondere la lettura e allo stesso tempo sostenere i negozi e le attività commerciali del territorio, in questa fase difficile di seconda ondata pandemica che stiamo vivendo.
È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Libri in bottega – La lettura non si ferma” che ad Altopascio, in provincia di Lucca, porta i libri della biblioteca nelle botteghe del paese.

La cultura incontra il commercio

“Attualmente in Biblioteca è possibile venire, su prenotazione, per ritirare i libri ordinati, ma non è prevista la consultazione o la lettura direttamente in sede – spiegano gli assessori del Comune di Altopascio alla cultura Martina Cagliari e al commercio Adamo La Vigna – con i dipendenti della Biblioteca ci siamo messi a pensare come poter comunque salvaguardare e  incentivare la cultura, unendo anche uno scopo positivo e di supporto per il nostro commercio locale“.

Il borgo di Altopascio

Dal 16 novembre i libri arrivano in 45 negozi

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale con la Biblioteca “A. Carrara”, ha già raccolto 45 adesioni da parte dei negozi del territorio che la avvieranno a partire dal 16 novembre.
Collegandosi al portale bibliolucca.it i cittadini potranno scegliere dal catalogo online della biblioteca di Altopascio i libri da prendere in prestito, poi dovranno chiamare la biblioteca che dirà loro in quale bottega andare a ritirare i volumi.

Il progetto, aggiungono gli assessori, “crea un meccanismo per cui le persone possono andare a prendere i libri in prestito anche direttamente nei negozi, unendo così il semplice ritiro della busta con i libri alla possibilità di un acquisto nelle nostre botteghe, che hanno bisogno di supporto e attenzione“.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.