Attualità/

Toscana in zona rossa. Giani: “Sono amareggiato”

Il presidente della Toscana non ci sta: “Sono stati presi a riferimento dati fra il 2 e l’8 novembre, momento in cui il virus stava effettivamente crescendo, ma questa settimana il tasso di contagio era diminuito”

Eugenio Giani - © Toscana Notizie - Simone Cresci

“Il tasso di contagio era sceso, sono amareggiato”. Così il governatore della Toscana Eugenio Giani, rispetto alla scelta del comitato scientifico e del governo di inserire la Toscana tra le Regioni in zona rossa. “Sono stati presi a riferimento dati fra il 2 e l’8 novembre, momento in cui il virus stava effettivamente crescendo, ma questa settimana il tasso di contagio era diminuito” – ha ribadito presidente, intervenendo alla trasmissione di apertura di giornata del Festival della Salute 2020.

“In pochi giorni – ha affermato Gianiavevamo fatto molto. Dall’avviare il lavoro dei cinquecento tracciatori a garantire che da metà dicembre saranno aperti fra Prato, San Miniato e Lucca ulteriori 750 posti di degenza. Comunque, cosa fatta capo ha: sono un uomo delle Istituzioni e da domani continueremo a combattere il virus nella nuova situazione di regole. Ai toscani il mio saluto e la mia assicurazione: il nostro sistema sta reagendo con dedizione per proteggere i cittadini. Sono orgoglioso”.

A conferma delle parole di Giani è arrivato quest’oggi anche il report settimanale dell’Agenzia Regionale di Sanità. La Toscana – spiegano gli esperti – dovrebbe raggiungere il picco dei contagi. Entro 15 giorni – dunque – la curva dovrebbe iniziare ad appiattirsi. L’Ars si è detta imbarazzata per ‘un sistema di monitoraggio nazionale che non dà il tempo di verificare se le misure messe in atto sortiscono degli effetti: come nel caso della Toscana, passata da zona gialla a zona arancione e poi rossa nel giro di una settimana”.

Il governatore toscano ha comunque confermato – anche in un post su Facebook – di “aver rappresentato tutte le perplessità e dubbi alle autorità ministeriali, considerato il duro lavoro svolto dal sistema sanitario regionale e i sacrifici chiesti a tutti i toscani.

Sono uomo delle Istituzioni, mi impegnerò per attuare quanto deciso nel modo meno sofferto possibile per i cittadini.
Dobbiamo uscirne presto con l’impegno e la responsabilità di ciascuno di noi, come già abbiamo fatto in questi giorni.
Voglio dimostrare da subito che noi siamo in grado di tornare a condizioni meno restrittive.
Sarò sempre al servizio della nostra comunità nell’affrontare i problemi e uscirne insieme, senza lasciare indietro nessuno!
Noi, come Regione Toscana, saremo vicini a tutte e tutti.
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.