Attualità/

Il gesto d’amore dei livornesi per San Valentino: in 200 a donare il sangue

In tanti hanno raccolto lo scorso week end l’invito a donare promosso dalla Asl Toscana Nord Ovest. Il direttore dell’area funzionale omogenea immunoematologia e medicina trasfusionale Fabrizio Niglio,: “Così si può evitare una carenza che ha immediate ripercussioni su tutta l’attività assicurata all’interno degli ospedali”

Il grande cuore dei livornesi non è mancato all’appello alla donazione di sangue promosso dalla Asl Toscana Nord Ovest nel giorno di San Valentino. Quasi 200 i donatori di plasma e sangue che hanno deciso di dare il proprio contributo alla comunità recandosi  – nello scorso week end – nei centri trasfusionali di zona.

Qui sono stati accolti da tanti palloncini colorati, sagome a forma di cuore per i selfie e soprattutto dal personale sanitario coordinato da Fabrizio Niglio, direttore dell’area funzionale omogenea immunoematologia e medicina trasfusionale.

“Per la grande risposta avuta in questi giorni – sottolinea Niglio – dobbiamo ringraziare ovviamente la generosità di tanti cittadini che nonostante questo complesso momento sanitario, non hanno mai smesso di farci sentire la loro vicinanza. Ma assieme a loro voglio ringraziare anche tutte le associazioni locali che ci supportano nel rapporto con i donatori e tutti i nostri operatori che con grande disponibilità permettono di tenere aperti i centri anche nei giorni festivi.

“In questo modo – ha chiosato il direttore – si può evitare una carenza che ha immediate ripercussioni su tutta l’attività assicurata all’interno degli ospedali”.

La cosiddetta ‘donazione differita’ ha lo scopo di aumentare la sicurezza trasfusionale per i pazienti e tutelare la salute del cittadino. Nel caso in cui il donatore sia stato recentemente vaccinato contro il Covid è importante esibire il certificato vaccinale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.