Attualità/

Vaccini, dosi di Astrazeneca anche per i settantenni: ieri 38mila prenotazioni

Ieri superata la soglia delle 400mila vaccinazioni in regione. Un nuovo hub a CarraraFiere da mille somministrazioni al giorno

Sono circa 38mila i toscani che ieri si sono prenotati sul portale della Regione Toscana dopo l’apertura delle finestra per la somministrazione di dosi Astrazeneca  anche per i nati dal 1941 al 1944. Dopo qualche problema tecnico dovuto al troppo traffico, sono riuscite a prenotarsi 18mila  settantenni e 20 mila persone appartenenti alle categorie già coinvolte, quindi personale della scuola e università, forze dell’ordine e uffici giudiziari.

Sempre ieri, come ha confermato il presidente Eugenio Giani sulla sua pagina Facebook, sono state superate le 400mila vaccinazioni. “Per le persone con più di 80 anni  – ha aggiungo il presidente – sta andando a regime il sistema attraverso i medici di famiglia, garantendo vicinanza e assistenza territoriale. Alle 18 abbiamo già raggiunto le 12mila vaccinazioni giornaliere”.

Nuovo hub a CarraraFiere: un centro da mille somministrazioni al giorno

Accordo fatto per l’allestimento del macro hub per le vaccinazioni a CarraraFiere, il complesso fieristico di Marina di Carrara. Il presidente Giani, il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale e il direttore generale di Usl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani, con il consulente per la campagna vaccinale della Regione Toscana, Angelo Zubbani, hanno sciolto gli ultimi nodi amministrativi e burocratici per l’allestimento del centro di somministrazione da oltre 1.000 vaccini al giorno.

Accordo per  test e tamponi a prezzi bassi in farmacia

E intanto, sul fronte prevenzione e screening, si segnala l’accordo raggiunto tra la Regione e il Cispel per eseguire in farmacia test sierologici e tamponi rapidi a prezzi calmierati: 20 euro per sierologico e 22 per tampone rapido. Inoltre “un tampone rapido al mese è gratuito per il personale scolastico, gli studenti e i loro familiari e conviventi, di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi 0-3 anni, gli studenti universitari che frequentano fuori regione e personale degli enti di formazione”. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Protezione civile, Monia Monni.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.