Enogastronomia/

Nella pelle della trota un “tesoro” di omega 3: la ricerca dell’Università di Firenze

Il contenuto medio di omega-3 trovato nella pelle ammonta al 25% degli acidi grassi totali, a fronte del 15% contenuto nei filetti degli stessi animali

Trota - © Krasula

La pelle della trota iridea contiene molti più omega-3 degli stessi filetti del pesce e si candida ad essere un prodotto di interesse alimentare. Lo rivela una ricerca su Waste and biomass valorization, condotta dall’Università di Firenze insieme all’Ateneo di Udine.

“Le autorità sanitarie mondiali – spiega la responsabile del team Giuliana Parisi, docente di acquacoltura nell’Ateneo fiorentinoraccomandano l’assunzione per individuo adulto di circa 500 mg al giorno di omega-3, in particolare dell’acido eicosapentaenoico (Epa) e docosaesaenoico (Dha): l’equivalente a 3,5 g a settimana. Tale quantità è generalmente associata al consumo di circa 2-3 porzioni da 100 g di pesce”.

Ma molte specie non sono in grado di produrre ex novo gli acidi grassi Epa e Dha e devono pertanto introdurli con la dieta per poi accumularli nei loro tessuti e “negli ultimi 30 anni, a causa del depauperamento degli stock ittici naturali, gli ingredienti di origine marina sono stati fortemente ridotti e sono stati sostituiti con fonti proteiche (farine) e oli di origine vegetale.Questo cambiamento nei mangimi ha fatto sì che il contenuto di omega-3 nel pesce allevato si sia nel tempo ridotto, precisa Giulia Secci, fra i ricercatori fiorentini insieme a Leonardo Bruni e Yara Husein.

Per aumentare l’approvvigionamento di Epa e Dha la strada sembra essere quella della valorizzazione dei sottoprodotti e della prevenzione dello spreco alimentare. “La pelle di trota – commenta Parisi – è una fonte preziosa di omega-3: il contenuto medio di omega-3 trovato in essa ammonta al 25% degli acidi grassi totali, a fronte del 15% contenuto nei filetti degli stessi animali. E la cosa più importante è che questa percentuale di omega-3 tende a restare costante nella pelle, a prescindere dalla dieta somministrata agli animali”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.