Made in Toscana /

Nasce in Toscana “Lottozero Directory”: la mappatura online della moda ecosostenibile

In occasione della Fashion Revolution Week 2021 arriva il sito web che raccoglie designer, artigiani e piccoli brand sostenibili

In occasione della Fashion Revolution Week 2021 iniziativa che promuove un futuro più etico e sostenibile per la moda l’hub Lottozero nato nel 2016 a Prato dal sogno di due sorelle Tessa e Arianna Moroder lancia la Lottozero Directory” www.lottozero.org/directory.

Che cos’è la Lottozero Directory?

Si tratta di una mappatura online di designer, artigiani e piccoli brand sostenibili, selezionati da Lottozero per rendere più facile il consumo consapevole e responsabile.

Sono brand che propongono soluzioni innovative e sostenibili a livello di materiali, processi, modelli di business e di customer experience, che li rendono catalizzatori di cambiamento e rivoluzionari per il sistema della moda e del retail.

La Directory è pensata per favorire scambi e relazioni all’interno della community di Lottozero, offrire a tutti alternative concrete e immediate al fast fashion e avvicinare più persone possibili al consumo responsabile, rendendo questa scelta una consuetudine più che un’eccezione.

Come sono stati scelti i brand

Per questo progetto Lottozero ha messo a punto criteri di sostenibilità, basati sull’intero ciclo di vita del prodotto, dalla sua ideazione al suo utilizzo e smaltimento, volendo evidenziare come l’attività del designer riguardi l’analisi di tutti i fattori connessi al problema progettuale in relazione a un dato contesto, e non soltanto la forma o funzionamento di un oggetto.

L’industria della moda ha un impatto enorme sugli abitanti e sulle risorse del pianeta. Ad oggi, è la seconda industria più inquinante al mondo. Un “capo di moda sostenibile” è un pezzo prodotto con la consapevolezza del suo impatto, in ogni fase della catena del valore, e nel rispetto di ambiente e persone.

Come entrare nella Lottozero Directory

Per entrare a far parte della Lottozero Directory designer, artigiani e piccoli brand sostenibili si sono candidati online. Di tutte le realtà che si sono proposte ne sono state selezionate un centinaio, che sono state inserite gratuitamente nella Lottozero Directory e saranno presenti sul sito con foto, informazioni e contatti.

Tra i tanti brand sono presenti anche molte realtà toscane tra cui Avavav, Tiche e H-Earth.

Sul sito di Lottozero resta aperta la possibilità di candidarsi, in modo da continuare a far crescere questa comunità online e di scoprire continuamente nuove attività di eccezione.

La storia di Lottozero

Lottozero è un hub creativo internazionale per l’arte, il design e la cultura tessile con base a Prato, nato per rivitalizzare uno dei principali distretti tessili d’Europa e per incoraggiare le collaborazioni tra i giovani creativi e le imprese del settore tessile e della moda.

L’iniziativa di Lottozero si inserisce nell’ambito del progetto Cambia MODA! – dalla Fast Fashion a una filiera tessile sostenibile finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Tessa e Arianna Moroder – © Claudia Corrent

 

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.