Salute/

“Vaccinatevi”, appello a più voci per convincere gli scettici

Si cerca di intercettare gli indecisi, soprattutto over 60. Tutte le istituzioni, a partire dal presidente Giani, dall’assessore Bezzini e dal sindaco Nardella, chiedono la collaborazione dei cittadini contro la variante Delta e le nuove restrizioni

giani vaccino

Appelli su appelli, ormai diventati un coro: “Vaccinatevi”. Dal presidente della Regione, Eugenio Giani, all’assessore alla Salute, Simone Bezzini, e poi il sindaco di Firenze, Dario Nardella, e prima ancora il video social dei sindaci dell’area pratese. Ovunque, in tutta la regione e da più parti, si chiede agli indecisi, agli scettici o a chi vuole semplicemente rinviare di farlo adesso. Perché il virus corre veloce – in regione si è superata la barriera dei 300 contagi al giorno – , la variante Delta può diventare più forte o chissà cos’altro. Quindi è bene adottare misure di emergenza e chiedere, ancora una volta, la collaborazione dei cittadini.

In Toscana, al momento, la maggioranza dei cittadini è vaccinata. A preoccupare sono soprattutto i migliaia di over 60 non immunizzati, quelli che rischiano di subire le conseguenze peggiori dell’infezione da Covid. E poi c’è la scuola, che deve partire a settembre in presenza. Tante questioni che rendono questa estate 2021 sempre meno liberatoria e leggera rispetto alle aspettative iniziali.

“Naturalmente siamo in allerta perché è evidente che vi è una tendenza della curva a tornare in alto. Quantomeno non vediamo l’aumento dei contagi riflesso su quella che è la situazione negli ospedali”, ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani.

La Toscana mantiene un buon ritmo: da due giorno sono 37mila le vaccinazioni giornaliere. Dal 21 luglio è poi possibile anche anticipare la seconda dose di Astrazenca per gli over 60  e prenotare “last minute” (per chi ha più di 16 anni, tutti i giorni, dalle 19 alle 23.59, saranno disponibili alcune centinaia di dosi Pfizer e Moderna da somministrare nelle 24 ore successive). Gli anziani rimasti ancora senza vaccinazione “devono prenotarsi, hanno tutte le opportunità ormai da settimane per farlo. O vi è un sistema coercitivo, e in Italia non c’è, o altrimenti non c’è altro che rimettersi alla loro volontà. Io faccio appello a tutti coloro che non si sono vaccinati perché lo facciano al più presto”, ha ancora detto il presidente.

,

L’assessore alla Sanità, Simone Bezzini, chiede a chi non lo ha ancora fatto di prenotarsi: “Ci sono posti liberi, soprattutto ad agosto. Vaccinarsi produce effetti: riduce i ricoveri e i decessi. È importante farlo”.

Richiama i suoi concittadini anche il sindaco Nardella, che oggi ha fatto la seconda dose. “Il diritto a vivere e alla salute supera il diritto a non vaccinarsi”, scrive su Facebook

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.