Musica/

Prato, Modena City Rambles in concerto per il 77° anniversario della Liberazione della città

Concerto ad ingresso libero all’Anfiteatro di Santa Lucia, intitolato a Dorval Vannini, arrestato a 22 anni dalla Guardia Repubblichina il 7 marzo 1944 e deportato a Mathausen ed Ebensee

Modena City Ramblers

Sarà un anniversario speciale il 77° anniversario della Liberazione di Prato dall’occupazione nazifascista: il 6 settembre, giorno della ricorrenza, farà tappa in città il tour dei Modena City Rambles “30 anni di Combat Folk”.

Il gruppo emiliano di “Terra e libertà” e “Appunti partigiani” si esibirà alle 21.30 in un concerto ad ingresso libero all’Anfiteatro di Santa Lucia, intitolato a Dorval Vannini, arrestato a 22 anni dalla Guardia Repubblichina il 7 marzo 1944, deportato a Mathausen ed Ebensee e riuscito a tornare a Prato nel giugno del 1945, dopo 422 giorni di lager e lavori forzati.

Il gruppo di lavoro per l’anniversario della Liberazione è composto da Comune di Prato, Provincia , ANPI, Fondazione Museo della Deportazione e della Resistenza di Figline, Aned, Associazione 6 Settembre e Arci ed ha  accolto la proposta di Anpi decidendo di ricordare la Liberazione anche in musica.

Come prenotare

L’ingresso è libero, i posti disponibili sono 420 e le prenotazioni  saranno possibili a partire dal 23 agosto all’indirizzo https://comuneprato.boxofficetoscana.it indicando nome, cognome e recapiti telefonici e mail. In caso di pioggia il concerto si terrà al Politeama.

Lo spettatore riceverà una email di conferma della prenotazione che dovrà stampare (o salvare in formato elettronico) e portare con sé il giorno dell’evento.

Nella piattaforma saranno indicati anche i dati di contatto per eventuale richiesta di supporto e assistenza.

Obbligo Green Pass

Per l’accesso agli eventi è obbligatorio il Green Pass ad eccezione dei soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (minori anni 12) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.