Attualità/

Chiellini in lizza per il Pallone d’oro: dopo gli Europei, il calciatore livornese sogna ancora

Il capitano della Nazionale è nella lista dei 30 nomi di France Football. Attesa fino alla premiazione del prossimo 29 novembre a Parigi

Chiellini al Museo della Città di Livorno

Sarà l’effetto Europei, sarà che quest’anno l’Italia ha sbancato e continua a macinare podi e primati, ma anche il Pallone d’oro sembra possibile. Ronaldo, Messi e altri big mondiali permettendo, sono cinque i campioni nazionali in lizza per il più prestigioso dei riconoscimenti. E tra loro c’è anche il capitano della Nazionale, Giorgio Chiellini, toscano di Livorno.

Dopo la pausa causa pandemia, il Pallone d’Oro verrà assegnato il prossimo 29 novembre a Parigi. La lista dei 30 nomi annunciata da France Football indica quella di Chiellini come  “la prima nomination della sua lunga carriera”. Con lui ci sono anche Nicolò Barella, Jorginho,  Leonardo Bonucci e Gigio Donnarumma.

“Sono un bimbo di Livorno” ha detto tornando a casa dopo gli Europei

La sua storia parte da Livorno, città dove è nato e cresciuto. Ha studiato al liceo Scientifico Federigo Enriques. Una premessa:  nonostante la sua carriera calcistica sia decollata presto, non ha lasciato gli studi. Si è infatti laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Torino.

Nel 200 esordisce proprio nel Livorno in C1 fino alla promozione in serie A dei labronici. Poi arriva la nazionale under 19.
Dopo pochi giorni viene venduto alla Juventus, ma subito ceduto alla Fiorentina. La sua partita di esordio è del 12 settembre 2004, con la Roma. Lo stesso anno arriva la chiamata del ct della Nazionale Marcello Lippi, con la quale debutta lo stesso anno.

Chiellini al Livorno © giorgiochiellini.com

Nell’estate del 2005, a 21 anni, torna alla Juventus di Fabio Capello  come terzino sinistro. E lì resta, collezionando successi fino alla magica notte della vittoria degli Europei, quando capitan Chiellini ha alzato la coppa in cielo e la sua Toscana è esplosa di gioia.

La festa azzurra – © Nazionale Italiana di Calcio

 

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.