Attualità/

Mobilità dolce, la Regione stanzia 1,5 milioni per nuove ciclabili lungo la Ciclovia dell’Arno e la Tirrenica

Le risorse saranno destinate ai Comuni di Subbiano, Calcinaia e Pisa per finanziare 5 chilometri di nuove piste e opere a servizio dei ciclisti

Ciclovia tirrenica

La Regione Toscana è pronta a stanziare più di 1 milione e mezzo di euro da investire in nuove piste ciclabili e per rafforzare il sistema ciclabile dei comuni di Subbiano (Ar), Calcinaia e Pisa. Grazie a queste risorse saranno realizzati 5 chilometri di piste e di opere a servizio dei ciclisti come aree di sosta, illuminazione, totem informativi.

Non si tratta solo di investire in nuove infrastrutture ma anche nella salute dei toscani: “È una politica forte della Regione – ha dichiarato il presidente Giani, durante la conferenza stampa di presentazione dei progetti selezionati – su cui noi ci concentreremo sempre di più, è uno stile di vita diverso che attraverso le due ruote riduce emissioni ed è salutare per l’attività fisica

Questi progetti rientrano nel più complessivo piano operativo che riguarda le infrastrutture ciclabili di interesse regionale lungo l’asta fluviale dell’Arno e del sentiero della Bonifica e lungo il tracciato della ciclopista Tirrenica. Nel 2018 era stata fatta dalla giunta una procedura di selezione di proposte progettuali, finanziato fino alla capienza dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020. Fra i progetti ritenuti ammissibili c’erano anche quelli che oggi la Regione ha finanziato e che allora erano rimasti senza risorse. Il via libera da parte della Giunta completa così il cofinanziamento inserendolo nel bilancio di previsione 2021-2023

Con queste risorse la Regione va a “premiare” la progettualità più virtuose delle amministrazioni comunali dedicando finanziamenti a quelle iniziative che mirano a collegare i borghi, le città d’arte, i patrimoni ambientali e la costa con i grandi itinerari ciclabili che percorrono la nostra regione.

Si tratta di contributi su progettazioni comunali – ha dichiarato infatti l’assessore alle infrastrutture, Stefano Baccelli – ma che sono integrate con contributi regionali per collegare centri abitati o comunque aree di interesse locale con le nostre grandi ciclovie, che sia la Tirrenica, la grande ciclovia dell’Arno o il Sentiero di Bonifica. Un punto dirimente – sottolinea Baccelli – è che per un verso continuiamo ad investire sulla Tirrenica (da ultimo 17milioni di euro dal PNRR e 5 milioni e 400mila) ma vogliamo davvero stimolare le amministrazioni comunali, come nel caso del recupero del ponte sull’Arno a Pisa, che collegherà la città, insieme al piccolo tram che già è in utilizzo, al parco. Una Regione – conclude Baccelli – che non solo vuole investire ulteriormente nelle grandi ciclovie, ma anche favorire i collegamenti preziosi delle più belle località della Toscana a queste grandi ciclovie”.

I progetti nel dettaglio

Subbiano, il finanziamento regionale complessivo è di 63mila euro. Il costo totale dell’opera è di 126mila euro (la parte restante sarà coperta dall’amministrazione comunale). Sono due i chilometri di pista per permettere il collegamento tra la ciclopista Arno, la stazione ferroviaria e un’area di sosta attrezzata, con servizi per ciclisti, attraversando il centro storico. Il percorso è dotato di staccionata e illuminazione; la pista prosegue su viabilità rurale per circa 10 chilometri collegandosi a importanti itinerari di mobilità lenta del territorio (es via Romea, percorso francescano ecc.)

Calcinaia, il finanziamento regionale complessivo è di 300mila euro. Il costo dell’intervento è di 600mila euro di cui l’altra metà rimane a carico del Comune. Per Calcinaia, si tratta di circa 2,5 km di collegamento tra la Ciclovia dell’Arno e il centro abitato

Pisa, il finanziamento della Regione è di 1milione 195mila euro. Il costo totale dell’opera è di 2milioni 398mila euro. La realizzazione di una passerella sull’Arno in località Cascine Nuove permette, con un intervento di circa 500 metri, il completamento della ciclopista Tirrenica e il suo collegamento con la ciclovia dell’Arno presso il parco di San Rossore.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.