Made in Toscana/

BuyWine torna in presenza: i vini toscani protagonisti alla Fortezza da Basso di Firenze

Venerdì 11 e sabato 12 febbraio, 100 buyer da 30 paesi incontreranno 200 produttori locali. Ci saranno ben 1.300 etichette delle 45 denominazioni. Misure di sicurezza potenziate: si entra solo con il super green pass

BuyWine 2020

Si torna in presenza, a degustare, conoscere e acquistare i migliori vini toscani. Accade alla Fortezza da Basso di Firenze, dove buyer provenienti da tutto il mondo e produttori locali si incontreranno per la dodicesima edizione di BuyWine, grazie alle misure anticontagio potenziate. Venerdì 11 e sabato 12 febbraio, i vini a denominazione della Toscana saranno protagonisti di uno degli eventi B2B più attesi.

Lo scorso anno, l’edizione si è tenuta efficaciemente da remoto grazie alla spedizione di campioni e kit per l’assaggio in tutto il mondo. Una parentesi, adesso chiusa, dovuta alla pandemia. I numeri che anticipano l’evento imminente appaiono già incoraggianti: saranno più di 100 i buyer provenienti da 30 Paesi;  200 invece le aziende vitivinicole toscane selezionate tramite bando regionale. Tra i buyer internazionali la maggior parte proviene da Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Danimarca, Repubblica Ceca, Regno Unito, Polonia, Paesi Bassi e Svezia.

BuyWine –  promosso da Regione Toscana insieme a Camera di Commercio di Firenze e organizzato da PromoFirenze e realizzato insieme a Fondazione Sistema Toscana – ha in programma già 2.500 incontri per più di 20mila degustazioni che coinvolgeranno più di 1.300 etichette appartenenti a 45 denominazioni DOC, DOCG, IGT della Toscana.

Gli appuntamenti sono stati organizzati almeno tre mesi prima grazie alla possibilità per buyer e seller  di conoscere il profilo dei possibili interlocutori con largo anticipo e di esprimere preferenze. Un format “ibrido”, che sta riscuotendo molto successo tra gli operatori grazie alla piattaforma che genera le agende e a un sistema in grado di incrociare i profili. In queste fasi preparatorie sono state raccolte oltre 10mila preferenze di incontro espresse tra le aziende.

Al termine della due giorni in fiera, i buyer internazionali potranno partecipare a un Wine Tour sul territorio, scegliendo tra cinque itinerari disegnati in collaborazione con le Camere di Commercio di Lucca, Massa Carrara, Pisa e Firenze. In 90 hanno scelto di proseguire il viaggio nell’universo del vino toscano, riservandosi così la possibilità di conoscere direttamente i luoghi e le storie dietro un’etichetta. L’edizione 2022 vede anche rinnovarsi il rapporto con True Italian Taste, MAECI, Assocamerestero, per l’importante contributo nel selezionare i buyer da Stati Uniti e Canada.

Le misure di sicurezza

Protocolli di sicurezza più rigidi e misure più stringenti. Si entra solo con il super green pass, quindi è necessario essere in possesso del certificato che attesti il completamento del ciclo vaccinale o della guarigione. Ci sarà più spazio a disposizione dei partecipanti, per garantire un adeguato distanziamento: 2.500 metri quadri in più a disposizione delle aziende, tavoli più grandi e una maggiore separazione tra le postazioni, mascherine e gel distribuiti a tutti i partecipanti e procedure specifiche per l’utilizzo di materiale usa e getta durante le degustazioni.

La Settimana delle Antiprime slitta a marzo

Per la prima volta, la Settimana delle Anteprime dei vini di Toscani, dedicata alla presentazione delle nuove annate delle principali DOC e DOCG del territorio, si svolgerà in un periodo distinto rispetto a Buywine. L’incertezza dovuta alla pandemia ha spinto i Consorzi, insieme alla Regione Toscana, a far slittare i propri appuntamenti al mese di marzo, dal 19 al 25. Come sempre, ad aprire la settimana sarà PrimAnteprima, giornata inaugurale della settimana che fa il punto sull’export e sulla produzione enologica toscana, in programma sabato 19 marzo tra il Cinema La Compagnia di Firenze e Palazzo Vecchio.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.