Attualità/

La mostra su Donatello a Palazzo Strozzi conquista anche Jeff Koons

L’artista nelle scorse ore ha visitato la grande esposizione dedicata al maestro del Rinascimento a Firenze: resterà aperta solo fino al 31 luglio

Jeff Koons alla mostra su Donatello

Un visitatore d’eccezione per la mostra “Donatello, il Rinascimento” a Firenze. Ieri pomeriggio infatti anche l’artista Jeff Koons, trovandosi nel capoluogo toscano, è tornato a Palazzo Strozzi, ripercorrendo quegli spazi che solamente sei mesi fa ospitavano le monumentali opere della sua mostra Shine, per ammirare i capolavori del padre del Rinascmento.

Koons colpito dalle opere di Donatello

L’artista ha visitato la mostra insieme al direttore della Fondazione Palazzo Strozzi Arturo Galansino, ed è rimasto letteralmente affascinato dalla magnificenza delle opere esposte e dal significato che hanno lasciato inciso nell’arte di tutti i tempi.

Tra i capolavori che lo hanno particolarmente colpito il David di marmo, il San Ludovico, l’Attis e il Convito di Erode.
Koons ha dichiarato che lui stesso considera Donatello uno dei maestri fondamentali e pietra miliare della formazione per la sua straordinaria capacità di sperimentare con i materiali e allo stesso tempo di investigare la dimensione umana e pscicologica.

Jeff Koons alla mostra su Donatello

La mostra aperta fino al 31 luglio

L’esposizione resterà aperta fino al 31 luglio, ci sono quindi ancora pochi giorni per visitarla e ammirare le oltre 130 opere esposte su due sedi, Palazzo Strozzi appunto e il Museo Nazionale del Bargello: dipinti, sculture e disegni provenienti dai musei di tutto il mondo. Opere non solo di Donatello ma anche di grandi artisti come Masaccio, Raffaello, Brunelleschi, Michelangelo.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.