Attualità/

La terra trema ancora all’Impruneta dopo le scosse di maggio

Popolazione spaventata ma nessuna chiamata è giunta alla protezione civile della Città metropolitana e ai vigili del fuoco

terremoto - © MuhsinRina

Nuovo sciame sismico all’Impruneta dopo le scosse di terremoto dello scorso maggio. La più forte di magnitudo 2.7, le altre 2.4, 1.2. e 1.1, sono state registrate nella mattinata di domenica 7 agosto dall’Ingv.

Il territorio era già interessato insieme al vicino comune di San Casciano da un fenomeno sismico protrattosi per buona parte del mese di maggio scorso: la scossa più forte era arrivata a registrare una magnitudo di 3.7.

La prima scossa, 2.7, è stata registrata domenica 7 agosto alle 12 a 3 km da Impruneta e a 5 da San Casciano, a una profondità di 8 km. Alle 12.27 quella di magnitudo 2.4, a 4 km da Impruneta e 6 da San Casciano, a una profondità di 10 km. Nel mezzo le altre due scosse di magnitudo 1.1 (alle 12:01) e 1.2 (alle 12:10).

Altre tre scosse di terremoto, di lieve entità, sotto magnitudo 2, sono state registrate nel pomeriggio con epicentro a 3/4 km da Impruneta. Una di 1.2 di magnitudo è stata registrata dall’Ingv alle 13:40 a una profondità di 8 km, l’altra, magnitudo 1.6, alle 16:55 a una profondità di 9 km e la terza, 1.1, alle 18.45 a una profondità di 8 km.

Il sindaco di Impruneta Alessio Calamandrei ha spiegato che le scosse sono state “chiaramente avvertite dalla popolazione ma non risultano danni“. Nessuna chiamata è giunta alla protezione civile della Città metropolitana e ai vigili del fuoco.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.