Salute/

Vaccini contro il fuoco di Sant’Antonio e la meningite: ecco le novità della Regione

Aggiornato il piano vaccinale: per l'herpes zoster coinvolti anche i fragili, per il meningococco e l'antipenumococcica sono previsti sieri più recenti

baby-was-receiving-his-scheduled-vaccine-injection-in-his-right-thigh-muscle-ie-intramuscular-injection-725×490-3

La Regione Toscana aggiorna il suo piano vaccinale con tre novità che riguardano i vaccini contro l’herpes zoster, il cosiddetto “Fuoco di Sant’Antonio”, il vaccino contro il meningococco e l’antipneumococcico.

Per l’herpes zoster dal 2018 è offerta la vaccinazione gratuita ai sessantacinquenni, a partire dai nati nel 1952. La Toscana ha deciso adesso di offrire ai soggetti fragili ed immunocompromessi, a partire da diciotto anni, il nuovo vaccino ricombinante adiuvato.

Contro la meningite il vecchio vaccino coniugato monovalente C sarà sostituito da nuovo quadrivalente ACWY: una scelta legata alla diffusione sempre più marcata di sierotipi W e Y in numerosi paesi e dunque alla necessità di proteggersi. La prima dose del vaccino viene offerta tra il tredicesimo e il quindicesimo mese di vita, tra sei e nove anni è previsto il richiamo con il monovalente C e tra i tredici e i quattordici anni la terza dose con il quadrivalente.

Quanto alla vaccinazione antipenumococcica, il calendario toscano si aggiorna con l’introduzione dei vaccini più recenti e che offrono una migliore copertura.

“Le vaccinazioni sono importanti – sottolinea l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini – per la protezione del singolo individuo, ma anche per tutelare il sistema sanitario. Più persone sono vaccinate e più infatti si attenua la pressione sui pronto soccorso e gli ospedali, a vantaggio di chi vi deve ricorrere per altre sindromi od urgenze”. “La Toscana – aggiunge l’assessore – si è distinta per il grado di resilienza del sistema sanitario durante la pandemia. Adesso si apre una nuova stagione che ci chiama ad investire con rinnovato slancio sulla prevenzione”.

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.