Attualità/

Economia, oltre 280 milioni dalla Cdp per sostenere gli investimenti

Le risorse sono destinate dalla Regione a interventi per sanità, ristrutturazione di edifici pubblici, strade, opere sugli argini e piste ciclabili

Piste ciclabili

Si rinnova l’intesa fra Cassa Depositi e Prestiti e Regione Toscana. Anche quest’anno una parte degli investimenti della Regione saranno sostenuti da Cdp. Cinque i prestiti da oltre 286 milioni di euro destinati a realizzare interventi per sanità, ristrutturazione di edifici pubblici, strade e opere sugli argini dei fiumi, piste ciclabili.

Le spese per sanità, strade e impianti sportivi

Per interventi nel comparto sanitario saranno destinati oltre 48 milioni; 26,5 milioni per l’acquisto di attrezzature sanitarie, anche di tipo tecnologico e scientifico. Oltre 22 milioni per portare a termine diversi investimenti “sulle infrastrutture del settore, dove l’intervento più rilevante, con un finanziamento di circa 12 milioni, riguarda la manutenzione straordinaria e il completamento del nuovo presidio ospedaliero di Cisanello a Pisa“.

Le risorse messe a disposizione da Cdp permetteranno anche investimenti per circa 123 milioni su beni immobili, strade, argini dei fiumi e impianti sportivi. Tra gli interventi previsti l’acquisto per 8,2 milioni di una porzione dell’ex Meyer in via Pico della Mirandola a Firenze, dove saranno ospitati alcuni uffici della Regione.

Gli interventi per viabilità e antincendio

Tra gli interventi legati alla viabilità i lavori sul terzo lotto della variante alla sr 429 tra Castelfiorentino e Certaldo e sulla variante alla sr 71 a Cortona, gli interventi finalizzati al rafforzamento dell’argine del fiume Serchio tra le località di Nodica e Migliarino per circa un milione di euro.

Ancora, una linea di credito da 204mila euro verrà utilizzata per l’acquisto di mezzi per l’antincendio boschivo e per progettazioni relative a interventi di viabilità e di manutenzione straordinaria di immobili. I restanti 115 milioni serviranno per sostenere gli investimenti di altri enti relativi agli esercizi finanziari 2023 e 2024, dai contributi per le città murate e fortificate agli interventi per il recupero della fascia costiera o la pista ciclabile dell’Arno.

Eugenio Giani

La collaborazione tra Regione e Cdp

Il bilancio approvato lo scorso dicembre riserva molta attenzione alle infrastrutture e alla modernizzazione della regione, oltre che a welfare e sanità – commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani -. Lo faremo accendendo linee di credito, forti di un bilancio che ha i numeri per consentircelo. In questa direzione vanno i finanziamenti concessi da Cassa Depositi e Prestiti, che ci consentiranno di dare continuità alla politica degli investimenti e alla sfida infrastrutturale che costituisce uno degli obiettivi strategici del Piano regionale di sviluppo in fase di approvazione“.

Il sostegno al miglioramento delle infrastrutture del Paese è una delle priorità per Cassa Depositi e Prestiti – dichiara Massimo Di Carlo, vice direttore generale e direttore di business di Cdp -. L’operazione conferma la fruttuosa collaborazione con la Regione Toscana per la realizzazione di importanti investimenti in settori strategici come la sanità, con un conseguente impatto significativo sul territorio e sulle comunità. Cdp vuole continuare ad essere un punto di riferimento per gli enti pubblici per promuovere e accelerare lo sviluppo del Paese, sfruttando le leve dell’innovazione e della sostenibilità“.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.