Musica/

Tra cumbia e tropicalismo: al Buh! Circolo Culturale Urbano in concerto i SuRealistas

Sabato 4 marzo a Firenze un concerto che unisce rock e psichedelia con atmosfere tra realismo magico e onirico, teatrale e nonsense

Surrealistas-2022

Sabato 4 marzo al BUH! Circolo Culturale Urbano di Firenze saranno in concerto i SuRealistas.

Nelle loro vene scorrono Argentina, Italia, Inghilterra e un pizzico di Bosnia. I loro cuori pulsano al ritmo delle clavi afroamericane, tra cumbia e son, MPB e tropicalismo, ma i loro sogni d’adolescenza, pronti a tornare alla riscossa e ansiosi di raccontare il mondo, sono pieni di rock e psichedelia, canzoni d’autore e letteratura.

I SuRealistas sono una vera band, come quelle dei tempi che furono. Nessun leader: il loro simbolo non è una piramide ma un cerchio, capace di racchiudere più idee, più voci e più colori. «La vita è l’arte dell’incontro», diceva Vinícius de Morães: così, al crocevia tra tanti sogni è nato il sogno dei SuRealistas, popolato di canzoni originali e al tempo stesso piene d’amore per la tradizione afroindoamericana.

Dopo due tour europei (Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera, Slovacchia, Slovenia e Ungheria), tre album di inediti e tre videoclip («Canta», «Vida mía» e «Perro Desobediente»), le priorità dei SuRealistas sono chiare: tenere gli occhi sempre aperti sul mondo e i piedi sempre pronti a danzare.

Questa è la chiave del loro realismo, ora magico e onirico, ora teatrale e nonsense, ove «Sur» non è solo Sudamerica ma anche sud del mondo e periferia, minoranza e diversità, una natura da preservare e un mondo che non sa bene dove andare. Ogni loro concerto è un rituale catartico e un inno alla vita, al canto e alla danza difficile da dimenticare.

A seguire, djset con Ghiaccioli e Branzini e Funkamari.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.