Made in Toscana/

Pitti Immagine Bimbo 97: 220 marchi e le collezioni primavera-estate 2024

Alla Fortezza da Basso di Firenze da mercoledì 21 a venerdì 23 giugno torna il salone per la moda dedicata ai più piccoli con le tendenze più attuali

Pitti Bimbo 2023

Pitti Immagine Bimbo 97 scalda i motori, il salone, presentato a Milano insieme a Pitti Uomo, si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze da mercoledì 21 a venerdì 23 giugno.

A questa edizione, cui partecipano 220 marchi con le collezioni per la primavera-estate 2024, si conferma l’attenzione al segmento street & sport con Smart Kids, ormai a tutti gli effetti una nuova sezione del salone.

Mentre il Padiglione Cavaniglia, in cui si concentreranno i brand di ricerca e il lifestyle, sarà anche un palcoscenico per eventi, sfilate e performance.

Inoltre, anche a Pitti Bimbo, come a Pitti Uomo, si potrà ammirare l’installazione artistica Make Believe che invita al gioco, realizzata dal designer californiano Eli Russell Linnetz, fondatore e anima della label Erl.

Nella Sala della Ronda, invece, tornano le sfilate. Tra queste, da segnalare quella di Minicon che celebrerà i suoi primi 50 anni: in passerella le collezioni dei brand iDo, Sarabanda, Superga Kidswear e Ducati.

Ci sarà anche un progetto speciale: sei camicie realizzate dagli studenti di Polimoda a sostegno della fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, acquistabili online (l’intero ricavato verrà devoluto al Meyer).

Torna il progetto dedicato alla sostenibilità I Want To Be Green, mentre il magazine Style Piccoli organizza la mostra Giocare con le Fiabe che si ispira alle storie per bambini e ragazzi di Gianni Rodari.

Infine, debuttano le Olimpiadi di Pitti Bimbo: sulla scia del tema-guida del salone, Pitti Games ovvero il tema del gioco, la lifestyle blogger Peggy di Paul&Paula metterà in connessione in modo giocoso i marchi del salone.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.