Cultura/

La Madonna del Baldacchino di Raffaello a Pescia: prorogata la mostra

Già 7mila visitatori per l’esposizione che fa parte del progetto “Uffizi diffusi” e resterà aperta fino al 1 ottobre

La Madonna del baldacchino di Raffaello

Dopo il grande successo di pubblico è stata prorogata la mostra dedicata alla Madonna del Baldacchino di Raffaello a Pescia, che quindi resterà esposta per altri 2 mesi.

7mila visitatori da maggio

Tempo in più quindi per ammirare nel Duomo di Pescia il capolavoro di Raffaello, in prestito eccezionale dalla Galleria Palatina di Firenze per la mostra che rientra nel progetto degli Uffizi diffusi.

L’esposizione, in chiusura al 30 luglio, è stata prorogata – per decisione congiunta di Gallerie degli Uffizi, Fondazione Caript, Diocesi e Comune di Pescia – fino all’1 ottobre anche sull’onda, si spiega, del “successo” della mostra, con 7.000 visitatori dal 7 di maggio a oggi.

Un ritorno a casa per l’opera

Per l’opera dell’urbinate l’esposizione nel Duomo di Pescia è un ritorno a casa, dopo un’assenza di 300 anni.

La cattedrale di Pescia infatti aveva accolto la Madonna del Baldacchino dal Cinquecento alla fine del secolo successivo. L’opera è esposta nella cappella Turini sua collocazione originaria.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.