uffizi diffusi

43 articoli

Cultura /

Terre degli Uffizi: ad Anghiari una mostra racconta Federigo Nomi e Girolamo Magi intellettuali e guerrieri

Per quattro mesi fino al 17 settembre Anghiari ospiterà opere manoscritte e a stampa provenienti da importanti istituzioni culturali e dipinti dagli Uffizi

Cultura /

Un’estate alla scoperta degli “Uffizi Diffusi”: tutte le mostre in Toscana

Da maggio a settembre tante mostre sul territorio toscano nei comuni di Montespertoli, Anghiari, Scarperia e San Piero, San Giovanni Valdarno e per la prima volta anche Montelupo e Grosseto riporteranno “a casa” i capolavori degli Uffizi

Cultura /

Terre degli Uffizi, i ritratti di famiglia dei Medici tornano a casa in Mugello

Dal 19 maggio al 5 novembre, nelle sale nobili del Palazzo dei Vicari di Scarperia, esposte quattro opere direttamente dal museo fiorentino

Attualità /

The Economist celebra il progetto degli Uffizi Diffusi: “Il museo fiorentino un modello”

La prestigiosa rivista internazionale dedica un ampio servizio (corredato di video) al progetto lanciato nel 2021 “La sua innovazione può rivelarsi un modello per le altre gallerie”

Cultura /

Uffizi diffusi: la Madonna del baldacchino di Raffaello torna a Pescia

Da domani a fine luglio la grande pala tornerà nel Duomo di Pescia, dove è stata per oltre 150 anni fino a quando Ferdinando de’ Medici la volle per Palazzo Pitti

Cultura /

Terre degli Uffizi a Montelupo: le ceramiche eterne amate anche dai Medici

Dalle Gallerie degli Uffizi il ritratto del Bronzino e il dipinto di Jacopo Chimenti, detto l’Empoli, che riproduce due produzioni montelupine: la mostra dal primo aprile al Museo della Ceramica

Cultura /

“Terre degli Uffizi”: dopo il successo del 2022 sei nuove mostre pronte a partire

Torna per la terza edizione il progetto di valorizzazione del territorio che nel 2023 coinvolgerà i comuni di Montespertoli, Anghiari, Scarperia e San Piero, San Giovanni Valdarno e per la prima volta anche Montelupo e Grosseto

Cultura /

Sangiuliano a Firenze, Uffizi 2 nel futuro delle ville di Careggi e dell’Ambrogiana

Al vaglio un tavolo ministeriale al Mic per il distaccamento delle opere della galleria fiorentina nella residenza di Montelupo Fiorentino. Spunta l’ipotesi di un museo dei Medici

Cultura /

Uffizi diffusi: dopo 300 anni la Madonna del Baldacchino di Raffaello torna a Pescia

Grazie ad un progetto speciale degli Uffizi Diffusi finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, per tre mesi, dal 29 aprile al 30 luglio 2023, l’opera sarà esposta nella Cattedrale di Pescia

Attualità /

Uffizi diffusi a Pietrasanta: gli autoritratti degli artisti dialogano con bozzetti

Da oggi al 19 febbraio nella la Chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino in mostra le opere di Niki de Saint Phalle, Jean Michel Folon, Igor Mitoraj, Helidon Xhixha, Costantino Nivola

Cultura /

I dipinti di Jacopo Vignali dagli Uffizi a San Casciano in ricordo di Carlo Del Bravo

Lo storico dell’arte Del Bravo, di origini sancascianesi, è stato il primo studioso e collezionista di opere dell’artista, che sono state donate di recente alle Gallerie fiorentine

Cultura /

Al via il restauro delle Terme del Corallo, saranno gli “Uffizi del mare”

La Sala della Mescita e il giardino centrale delle Terme diventeranno spazi multifunzionali per eventi e iniziative. Nel complesso saranno esposte le opere Liberty del museo fiorentino

Cultura /

Il pittore romantico Giuseppe Bezzuoli torna dopo 175 anni all’isola d’Elba

Fino al 2 novembre nella Pinacoteca Foresiana una selezione di dipinti provenienti dalle Gallerie degli Uffizi del grande maestro che scelse l’isola d’Elba come luogo d’elezione dove rifugiarsi dal caos fiorentino

Cultura /

Terre degli Uffizi fa tappa al Castello dei Conti Guidi con una mostra sulla maternità

Fino al primo novembre in mostra un gruppo di opere in prestito dalle Gallerie degli Uffizi, dedicate ai soggetti dell’Annunciazione di Maria ed alla Natività di Cristo

Cultura /

Terre degli Uffizi ad Arezzo: la Casa Museo Ivan Bruschi rende omaggio a Pietro Benvenuti

Fino al 23 ottobre la mostra celebra il “pittore imperiale” protagonista della scena internazionale nell'età di Canova

Cultura /

Terre degli Uffizi: l’inedito legame fra il Papa Guerriero e Anghiari

La mostra, in programma fino al 25 settembre al Museo della Battaglia, racconta e spiega la permanenza di Papa Giulio II nella città toscana

Cultura /

Dipinto degli Uffizi salvato dalle razzie naziste in mostra a Montespertoli, vicino al castello che lo “nascose”

L’opera, una predella quattrocentesca, durante la seconda guerra mondiale trovò riparo nel castello di Montegufoni, eletto dalla Soprintendenza di allora a rifugio per le opere d’arte. Da domani sarà esposto vicino al luogo che la “salvò” dalla razzia nazista insieme alla Venere, alla Primavera, alla Maestà di Giotto nella rocca di Montegufoni

Cultura /

Gli Uffizi diffusi sbarcano in Valdelsa: l’allegoria del Rustichino in mostra a Casole

Il dipinto sarà al centro della mostra Francesco Rustici detto il Rustichino (Siena, 1592 -1626) e la famiglia. Due generazioni di artisti attivi a Casole d’Elsa aperta fino al 7 agosto

Cultura /

Terre degli Uffizi: una mostra sul rivoluzionario Trittico di San Giovenale di Masaccio

La prima mostra del progetto Terre degli Uffizi 2022 espone un inedito accostamento tra Masaccio e il grande pittore domenicano Beato Angelico, del quale sarà in mostra il celebre Trittico di San Pietro Martire

Cultura /

La Toscana museo diffuso: nel 2022 otto nuove mostre per “Terre degli Uffizi”

Ai comuni di Anghiari, Montespertoli, Poppi già coinvolti nella prima edizione del progetto si aggiungono Reggello, Arezzo, San Giovanni Valdarno, San Casciano e San Piero a Sieve