uffizi diffusi
29 articoli
Cultura /
Terre degli Uffizi ad Arezzo: la Casa Museo Ivan Bruschi rende omaggio a Pietro Benvenuti
Fino al 23 ottobre la mostra celebra il “pittore imperiale” protagonista della scena internazionale nell'età di Canova
Cultura /
Terre degli Uffizi: l’inedito legame fra il Papa Guerriero e Anghiari
La mostra, in programma fino al 25 settembre al Museo della Battaglia, racconta e spiega la permanenza di Papa Giulio II nella città toscana
Cultura /
Dipinto degli Uffizi salvato dalle razzie naziste in mostra a Montespertoli, vicino al castello che lo “nascose”
L’opera, una predella quattrocentesca, durante la seconda guerra mondiale trovò riparo nel castello di Montegufoni, eletto dalla Soprintendenza di allora a rifugio per le opere d’arte. Da domani sarà esposto vicino al luogo che la “salvò” dalla razzia nazista insieme alla Venere, alla Primavera, alla Maestà di Giotto nella rocca di Montegufoni
Cultura /
Gli Uffizi diffusi sbarcano in Valdelsa: l’allegoria del Rustichino in mostra a Casole
Il dipinto sarà al centro della mostra Francesco Rustici detto il Rustichino (Siena, 1592 -1626) e la famiglia. Due generazioni di artisti attivi a Casole d’Elsa aperta fino al 7 agosto
Cultura /
Terre degli Uffizi: una mostra sul rivoluzionario Trittico di San Giovenale di Masaccio
La prima mostra del progetto Terre degli Uffizi 2022 espone un inedito accostamento tra Masaccio e il grande pittore domenicano Beato Angelico, del quale sarà in mostra il celebre Trittico di San Pietro Martire
Cultura /
La Toscana museo diffuso: nel 2022 otto nuove mostre per “Terre degli Uffizi”
Ai comuni di Anghiari, Montespertoli, Poppi già coinvolti nella prima edizione del progetto si aggiungono Reggello, Arezzo, San Giovanni Valdarno, San Casciano e San Piero a Sieve
Trionfo per le Gallerie degli Uffizi: nel 2021 il luogo di cultura più visitato d’Italia
Tra i musei più visitati al mondo, dove in testa con 2.825.000 presenze sta il Louvre di Parigi, la Galleria delle statue e delle pitture degli Uffizi occupa il ventesimo posto con 969.695 presenze
Cultura /
Uffizi Diffusi: i disegni di Giovanni da San Giovanni esposti a Monsummano Terme
Nella mostra “Arte in tempo di peste. Giovanni da San Giovanni a Monsummano e oltre. 1630-1633” fino al 13 febbraio 2022 sarà possibile ammirare il talento dell’artista di San Giovanni Valdarno
Franceschini a Montelupo Fiorentino: alla villa medicea dell’Ambrogiana un nuovo “Corridoio vasariano”
Il Ministro in visita in Toscana ha parlato di nuove strategie turistiche contro l’overbooking, nell’ottica di una valorizzazione dei centri minori rispetto alle grandi città d’arte
Cultura /
Uffizi e Castiglion Fiorentino, uno scambio nel segno dell’arte e di San Francesco
Gli Uffizi invieranno alla pinacoteca comunale di Castiglion Fiorentino il dipinto del Cigoli “San Francesco riceve le stimmate” mentre dalla pinacoteca sarà inviata agli Uffizi una tavola con lo stesso soggetto di Bartolomeo della Gatta
Cultura /
Autoritratti a fumetti, da Lucca agli Uffizi (aspettando il museo della nona arte)
La collezione di autoritratti voluta da Leopoldo dei Medici si arricchisce di 52 nuove opere firmate tra gli altri da Altan, Paolo Bacilieri e Sara Colaone. Matrimonio felice tra Lucca Comics (che registra il sold out), Uffizi e Ministero della cultura
Cultura /
Gli Uffizi diffusi arrivano a Montespertoli con la mostra “Seguaci di Giotto in Valdelsa”
Fino al 6 gennaio 2022 al Museo d’Arte Sacra di San Piero in Mercato il quarto “capitolo” del progetto ‘Terre degli Uffizi’
Careggi, limonaia e giardino della Villa medicea aperti entro il 2022
Concluso il restauro della facciata, avrà ora inizio quello della limonaia e del giardino. Negli spazi della Villa medicea, che ospiterà opere dagli Uffizi, sarà realizzato uno spazio di ristoro
Cultura /
Gli Uffizi Diffusi in “trasferta” ad Anghiari per raccontare il mestiere delle armi
Il progetto Terre degli Uffizi arriva nella città della celebre battaglia raffigurata da Leonardo, con una mostra che ha al centro il ritratto del principe e condottiero Federico da Montefeltro, alleato e parente di famiglie nobili del comune della Valtiberina
Galleria degli Uffizi, la visita a sorpesa del magnate tech Elon Musk
Il magnate tech si è intrattenuto per un’ora e mezzo nel museo insieme alla compagna. Il direttore Schmidt a Elon Musk: “Quando installerete una stazione su Marte vorremmo portarci opere per gli Uffizi diffusi”
Cultura /
Il Time Magazine inserisce la Toscana degli Uffizi Diffusi nei 100 luoghi più belli del mondo
Nell’elenco che interessa l’intero globo solo altre due località italiane, la Sicilia e Venezia. Le ragioni dell’inserimento da parte della prestigiosa rivista: “il fascino senza tempo della regione si sposa con l’idea innovativa di questo progetto: diffondere opere e visitatori negli antichi borghi di questa terra”
Cultura /
Gli Uffizi arrivano in Casentino per celebrare Dante e il luogo che lo accolse
La mostra “Nel Segno di Dante. Il Casentino nella Commedia” sarà visitabile fino al 30 novembre e apre il programma espositivo “Terre degli Uffizi”, ideato e realizzato dal museo fiorentino insieme alla Fondazione CR Firenze. Il direttore Eike Schmidt: “Dante è il genius loci del Casentino”
Cultura /
Gli Uffizi si trasferiscono all’Elba per celebrare Napoleone: aperta la mostra a Portoferraio
Si tratta della prima esposizione del progetto “Uffizi diffusi”: un omaggio per il bicentenario della morte dell’imperatore. Con l’occasione riapre al pubblico la Pinacoteca Foresiana, all’interno della caserma storica De Laugier
Storie /
Schmidt, il pragmatico visionario: “Vi racconto gli Uffizi del futuro”
La strada digitale, quel quadro da cui prendere forza nei momenti bui: parla il direttore del museo fiorentino con una sicurezza: “L’arte e la bellezza sono ciò che tiene tutto insieme”
Cultura /
Terre degli Uffizi: i capolavori del museo fiorentino pronti a invadere la Toscana
Cinque mostre da luglio ad ottobre in cinque borghi toscani esporranno opere d’arte provenienti da Firenze