Attualità/

Oltre 3000 partecipanti per la 49esima edizione della 100 km del Passatore

La partenza è fissata alle 15 di sabato 25 maggio da Piazza Duomo a Firenze e arrivo in piazza del Popolo a Faenza

foto-partenza-passatore

Tutto pronto per la 100 km del Passatore, la tostissima gara podistica con partenza sabato 25 maggio alle ore 15 da Piazza Duomo a Firenze e arrivo entro le 11 del giorno successivo a Faenza, in piazza del Popolo. Una corsa attraverso due regioni con un percorso che si inerpica sull’Appennino tosco-romagnolo dai suggestivi paesaggi e ricco di saliscendi che mettono a dura prova i partecipanti.

Saranno 3300 gli iscritti al via. Tra questi si contano 420 toscani (dei quali oltre 80 fiorentini), 660 donne, 670 esordienti, 370 concorrenti romagnoli (di cui 160 faentini) e oltre 120 atleti provenienti da 32 nazioni straniere, come Stati Uniti, Cina, Perù, Capo Verde e molte altre.

Alla Cento numero 49 tra i pretendenti vedremo il vincitore dell’edizione 2019 della Firenze-Faenza (nonché della special edition Campionato Italiano 100 km su strada ‘21) Marco Menegardi e il veronese Massimo Giacopuzzi (2° al ‘Passatore’ 2022, vincitore della 6 ore di Azzano San Paolo ’23 e della 100 km di Asolo ’23, 3° a Imola nella special edition del Campionato Italiano 100 km). Tra i concorrenti toscani di punta troviamo Enrico Bartolini (19 Firenze-Faenza disputate, nella top 20 in diverse occasioni), Stefano Sestaioni e la giapponese Sohn Majidae, cittadina fiorentina da oltre 25 anni (prima alla 6 ore di Foiano a Arezzo -65 km- ’23 e diverse partecipazioni alla ‘Cento’) solo per citarne alcuni.

La 100 km del Passatore riparte in piena forma dopo lo stop improvviso causato dall’alluvione di un anno fa – ha commentato il presidente della Firenze-Faenza, Giordano Zinzanie cerca in ogni edizione di migliorarsi ed essere sempre più eco-sostenibile. Grazie inoltre alla generosità di concorrenti e società già iscritti all’edizione 2023 ci è stato possibile fare delle donazioni a tre associazioni sportive che avevano subito dei danni dagli eventi di maggio 2023 e ad altre sei società saranno effettuate importanti donazioni in occasione di questa edizione della 100km”.

La Cento 2024 sarà interamente trasmessa da sport2u.tv. Saranno 25 le ore di diretta grazie a un immenso sforzo di produzione: dalle 11 di sabato 25 maggio alle 12 di domenica 26 maggio. Per la prima volta sarà trasmesso in diretta il passaggio dei runner al Passo della Colla.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.