Salute/

Prevenire la morte cardiaca improvvisa giovanile: screening per 170 studenti all’Elba

Grazie al progetto coordinato dalla Scuola Sant’Anna i ragazzi e le ragazze sono stati testati, anche per creare una cultura di salute preventiva tra i giovani

Lo screening condotto all’Elba per prevenire la morte cardiaca improvvisa giovanile

Contrastare la morte cardiaca improvvisa giovanile attraverso una campagna di screening: è questo l’obiettivo del progetto “JUST”, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con la Monasterio, che ha coinvolto 170 studenti e studentesse dell’Elba.

Un questionario e una visita cardiologica

Era la prima volta che sull’isola veniva condotto un programma di prevenzione di questo tipo, che ha riguardato gli allievi dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri “Cerboni” e dell’Istituto di istruzione superiore “Foresi” di Portoferraio.

Ai 170 tra studentesse e studenti coinvolti in “JUST-Coast” sono stati presentati loro questionari sulla familiarità per morte improvvisa o su patologie che possono predisporre alla morte improvvisa e sono stati eseguiti elettrocardiogrammi in formato digitale.
Una parte degli studenti è stata poi sottoposta a visita cardiologica all’ospedale di Portoferraio, grazie al supporto di Riccardo Cecchetti, primario della medicina interna.

Obiettivo: diffondere la cultura della prevenzione

 Lo screening è stato sostenuto dal progetto “THE”, finanziato con i fondi Pnrr e che vede la Sant’Anna come coordinatrice di quella parte dedicata alla salute della popolazione, ed è stato promosso da Alberto Giannoni e Michele Emdin, docenti della Scuola Superiore Sant’Anna, e da Emilio Pasanisi, direttore della Cardiologia dell’Ospedale di Livorno. Gli esami sono stati eseguiti da Alberto Giannoni, insieme alla dottoressa Francesca Bonanni. Il supporto infermieristico è stato curato da Angela Durante e Francesca Moschetti, entrambe della Scuola Superiore Sant’Anna.

“Il progetto ‘JUST-Coast’ segna una pietra miliare – sottolinea Alberto Giannoni, parlando a nome di tutto il gruppo di ricerca – nel contrasto alla morte cardiaca improvvisa giovanile all’Isola d’Elba, per sensibilizzare e per preparare la comunità sull’importanza della prevenzione. Gli screening hanno rappresentato un primo passo verso la creazione di una cultura della salute preventiva tra i giovani, particolarmente importante nelle aree interne della Toscana.”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.