Attualità/

Elezioni in Toscana, ecco le prime giunte comunali: presentata anche a Livorno

Una settimana dopo il voto si iniziano a delineare le squadre alla guida dei comuni toscani per i prossimi 5 anni: presentate a Bagno a Ripoli, Massa Marittima, Torrita di Siena e Montelupo Fiorentino

Il sindaco di Livorno Luca Salvetti

A una settimana dall’arrivo dei risultati delle elezioni amministrative in Toscana, dove erano chiamati al voto i cittadini di 185 Comuni, sono state presentate oggi le prime giunte comunali nominate dai sindaci.

La nuova giunta Salvetti a Livorno

A Livorno il primo cittadino Luca Salvetti della colazione di centrosinistra, che è stato riconfermato sindaco al primo turno con il 51,74% dei voti, ha presentato oggi la squadra che lo accompagnerà alla guida della città labronica per i prossimi 5 anni, composta da quattro donne e cinque uomini.

Sono stati confermati vicesindaco Libera Camici, che avrà anche le deleghe all’Istruzione e alla Partecipazione, Simone Lenzi assessore alla Cultura, Giovanna Capparello a Mobilità e Ambiente, Viola Ferroni a Bilancio e Partecipate.
Restano in carica anche Rocco Garufo a Commercio e Turismo, Silvia Viviani all’Urbanistica e Andrea Raspanti a Sanità e Sociale.
I due nuovi ingressi nella giunta livornese sono Federico Mirabelli che è stato nominato assessore al Lavoro e Sviluppo e Michele Magnani che è il nuovo assessore alle Politiche Giovanili. Il sindaco inoltre terrà per sé le deleghe al Porto, Polizia locale, Protezione Civile e Sport.

“Questa presentazione – ha detto Salvetti – arriva dopo sette giorni dalla proclamazione, abbiamo confermato una linea di lavoro e l’abbiamo anche migliorata. Questa città non poteva perdere nemmeno un giorno per continuare a fare cose belle per Livorno. Tutte le forze politiche e civiche hanno messo al primo posto l’interesse per la città e questo ha facilitato il mio lavoro. La volontà ancora più forte nei prossimi cinque anni è quella di proseguire con i tavoli intersettoriali: ci sarà cioè una condivisione forte sui temi principali, un lavoro di equipe tra i vari assessorati, che ha dato già i suoi frutti nel primo mandato.”

La giunta comunale a Bagno a Ripoli

Tra i primi Comuni a presentare la nuova giunta oggi anche Bagno a Ripoli, guidato dal sindaco del Pd Francesco Pignotti, che avrà anche le deleghe a Protezione Civile, Cura del territori, Pnrr e Sicurezza.

È stato nominato vicesindaco Francesco Conti, con deleghe anche a Educazione e Scuola, Ambiente e Sport mentre Paola Nocentini è il nuovo assessore a Bilancio, Sviluppo EconomicoCommercio, Turismo e Cultura e Sandra Baragli a Sociale, Casa, Lavoro, Diritti e Pari opportunità, Politiche di genere, Legalità e Cultura della Memoria.

Il 24enne Corso Petruzzi è assessore ai Lavori pubblici, Mobilità, Politiche giovanili e Transizione Digitale, mentre Paolo Frezzi avrà le deleghe a Grandi opere infrastrutturali, Valorizzazione del patrimonio, Personale e Servizi al cittadino e Polizia Municipale.

Le giunte di Montelupo Fiorentino, Torrita di Siena e Massa Marittima

Il sindaco di Montelupo Fiorentino Simone Londi ha presentato la sua giunta ieri. Vicesindaco sarà Francesco Desii a cui vanno le deleghe per Bilancio e tributi, Personale, Società partecipate e Sport. Simone Peruzzi avrà le deleghe per Patrimonio e manutenzioni, Associazionismo, Protezione civile, Polizia Municipale, Sicurezza, Trasporti e mobilità.
Lorenzo Nesi che si occuperà di Memoria, Ambiente, Agricoltura, Servizi digitali, Sentieristica. Aglaia Viviani avrà le deleghe per Cultura, MMAB e sistema museale, Turismo e promozione locale, Scuola, Formazione, Commercio di prossimità, Artigianato artistico. A Stefania Fontanelli attribuite le deleghe a Politiche sociali e abitative, Diritto alla salute, Accoglienza, Pari opportunità.

Giacomo Grazi, eletto sindaco del Comune di Torrita di Siena per il terzo mandato, questa mattina ha firmato i decreti per la nomina dei componenti della nuova giunta. I quattro assessori sono Natascia Volpi, vicesindaco con deleghe a Digitalizzazione, Ambiente e Istruzione, Alfredo Ardanese (Attività produttive, Trasporti, Politiche sociali e sanità, Urbanistica), Fabiana Caroni (Bilancio e Pari opportunità) e Roberto Trabalzini (Agricoltura, Sport, Turismo e Cultura).

Questa mattina è stata presentata anche la giunta comunale di Massa Marittima dalla neo sindaca Irene Marconi, che ha tenuto le deleghe per Cultura, Turismo, Bilancio, Urbanistica. Vicesindaco è stato nominato Maurizio Giovannetti, con deleghe a Lavori pubblici, Personale, Turismo, Polizia locale e Balestro del Girifalco. Completano la squadra quattro assessori: Ivan Terrosi (Ambiente, Trasporti, Caccia e Pesca e Protezione civile), Grazia Gucci (Sanità, Attività produttive e Commercio, Politiche sociali e Casa, Pari Opportunità) e Sara Montemaggi (Pubblica istruzione, Politiche giovanili e Sport). Inoltre il consigliere Lorenzo Balestri avrà le deleghe all’Agricoltura e alla Transizione digitale.

I Comuni al ballottaggio

Sono diciotto in tutti i Comuni toscani dove invece si voterà per eleggere il sindaco al ballottaggio il 23 e 24 giugno. 
Si tratta di Firenze, Empoli, Montecatini Terme, Calenzano, Pontedera, San Miniato, Piombino, Signa, Cortona, Borgo San Lorenzo, Figline e Incisa Valdarno, Cecina, Collesalvetti, Rosignano Marittimo, Ponsacco, Agliana, Colle Val d’Elsa e Poggibonsi.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.