© Augusto Bizzi

Attualità /

Olimpiadi, Filippo Macchi fa il bis nel fioretto a squadre

Dopo l’argento nella gara individuale, lo schermidore di Navacchio aggiunge una seconda medaglia d’argento conquistata nella gara a squadre

Alla sua prima partecipazione olimpica, Filippo Macchi, schermidore di Navacchio, chiude con ben due medaglie d’argento nella gara di fioretto individuale e a squadre. Certo, la prima poteva essere una medaglia di un metallo ancora più pesante, ma a soli 22 anni Macchi vanta un palmares da campione, già oro europeo e ora due argenti olimpici.

La gara

È stata una cavalcata entusiasmante, quella del team italiano con Filippo Macchi, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi, guidati dal Ct Stefano Cerioni davanti al pubblico del Grand Palais. La prova super è iniziata con il successo all’esordio contro la Polonia nei quarti di finale con il punteggio di 45-39. Gli azzurri, dopo un inizio favorevole ai polacchi, assalto dopo assalto hanno iniziato a prendere il comando del punteggio, blindando la vittoria poi nell’ultimo giro di incontri e conquistando così un posto tra le prime quattro. Ostica la semifinale con la nazionale degli Stati Uniti, battuta per 45-38 dalla squadra italiana al tramonto di un match perfetto. Gli azzurri già dalla quarta frazione hanno indirizzato l’assalto con autorità e imponendo il proprio ritmo, allungando nella parte finale della sfida senza concedere nulla agli statunitensi che non si sono mai arresi.

Si è fermata solo in finale la corsa del quartetto azzurro. Nel match valido per l’oro gli azzurri hanno lottato fino alla fine ma sono usciti battuti contro il Giappone (squadra numero 1 del mondo) con il punteggio di 45-36 conquistando la medaglia d’argento.

© Augusto Bizzi

Torna a Navacchio con due medaglie d’argento Filippo Macchi, medaglie che hanno due sapori diversi: “Non butto via nessuna delle due medaglie anche se questa ha un sapore totalmente diverso. La prima non l’ho apprezzata da subito e sapete perché. Questa invece è di noi quattro e di Daniele Garozzo (che si è ritirato in seguito ad un problema al cuore ndr) che tutti sapete perché non è qui. Abbiamo fatto un grande lavoro con il CT Stefano Cerioni. Sì, volendo fare un paragone calcistico lui è l’Ancelotti della scherma. Ho avuto un problema al braccio e da diversi giorni ho dolore. Non ho ancora fatto gli esami e non so cosa ho ma i miei compagni mi hanno sempre supportato”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.