Attualità/

Gli Its della Toscana si presentano: Open Day alla Camera di commercio di Firenze

I dieci Istituti tecnologici superiori (Its) toscani hanno presentato il loro percorso formativo post diploma. Si tratta di percorsi post diploma altamente professionalizzanti

Si è tenuto in Camera di commercio a Firenze il primo dei “road show” dedicati agli Istituti tecnologici superiori e rivolti a studenti, giovani e famiglie, organizzato da PromoFirenze, azienda speciale della Camera di commercio di Firenze. Un’opportunità per confrontarsi con i referenti di tutti e dieci gli Its toscani, entrare nel dettaglio dei percorsi di studio e comprendere il futuro lavorativo che possono offrire.

Gli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) sono nati come strumento “per promuovere l’occupazione, in particolare giovanile, e rafforzare le condizioni per lo sviluppo di un’economia ad alta intensità di conoscenza, per la competitività e per la resilienza, a partire dal riconoscimento delle esigenze di innovazione e sviluppo del sistema di istruzione e ricerca, in coerenza con i parametri europei.”

In Toscana sono dieci le fondazioni che hanno attivato corsi post diploma e coprono le principali aree di attività: dal settore terziario, alla meccatronica, dal design alla robotica.

Uno degli elementi distintivi degli iTS, nonché punto di forza, è che i programmi vengono elaborati in collaborazione con le imprese. Lo stage in azienda è obbligatorio per il 30% delle ore complessive e almeno il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro.

”Il sistema degli Its, con percentuali di placement superiori al 90%, rappresenta un’ottima opportunità per avere uno sbocco lavorativo. L’orientamento dei giovani è fondamentale per realizzare un mercato del lavoro davvero efficiente, nell’interesse di chi cerca un impiego e di chi lo offre, cioè le imprese che oggi faticano a trovare le figure professionali di cui hanno bisogno – ha commentato Massimo Manetti, presidente della Camera di commercio di Firenze -. L’Its day si affianca al programma “Orientarsi al futuro”, con il quale la Camera da anni aiuta gli studenti delle superiori nelle loro scelte d’indirizzo, sia scolastico che di lavoro”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.