Attualità /

La Toscana accelera nella mobilità green: consegnato il nuovo treno ibrido Regionale

Il nuovo treno a tripla alimentazione circolerà sulle linee Firenze-Siena, Siena-Chiusi, Siena-Grosseto e Firenze-Borgo S. Lorenzo (via Vaglia)

 

Il binario 1 della stazione di Chiusi – Chianciano Terme ha accolto il 58esimo nuovo treno regionale per la Toscana. Si tratta di un treno a tripla alimentazione: elettrica, diesel e a batterie ed è destinato alle linee non elettrificate del bacino senese e della faentina.

Prosegue l’opera di ammodernamento della flotta del Regionale, prevista dall’ampio programma di investimenti del contratto di servizio con la Regione Toscana – pari a 1,36 miliardi di euro – per offrire un servizio sempre più efficace e vantaggioso per chi viaggia frequentemente e per i turisti. Un piano che include 1.231 milioni di euro a carico di Trenitalia più 129 milioni cofinanziati da Regione Toscana e Fondi PNRR e FSC.

La flotta sarà completamente rinnovata entro il 2026, ma le consegne proseguiranno fino al 2030 per un totale – al termine della fornitura – di 100 treni di nuova generazione.

Il nuovo treno consegnato oggi è un treno a tripla alimentazione: elettrica, diesel e a batterie ed è destinato alle linee non elettrificate del bacino senese e della faentina. Il motore diesel può essere sostituito dalle batterie per entrare nei centri abitati riducendo così l’inquinamento acustico. Riciclabile fino al 97% e con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti il nuovo treno può ospitare fino a 380 persone, con 300 posti a sedere, è omologato per 8 biciclette dotate di prese elettriche per la ricarica oltre ad avere dotazioni tecnologiche all’avanguardia.

A partire dal mese di dicembre sarà attivo anche in Toscana: Tap&Tap, l’acquisto rapido del biglietto regionale.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.