Attualità/

Maltempo, atteso un ulteriore peggioramento. Emessa una nuova allerta arancione

Persiste e si intensifica la perturbazione che ha colpito la nostra regione: per la giornata di domani, giovedì 21 novembre, oltre al persistere di vento e mareggiate è atteso anche un fronte freddo

Mareggiate

Continua ad essere un’osservata speciale la perturbazione che nelle ultime ore si è abbattuta sulla Toscana e per la giornata di domani, giovedì 21 novembre, oltre al persistere di vento e mareggiate è atteso anche un fronte freddo .

Questo ha spinto la Sala operativa della Protezione civile regionale a emettere un codice arancione vento, valido dalle 15 alla mezzanotte di oggi, mercoledì 20 novembre, limitato al tratto di costa a sud di Piombino e uno per vento e mareggiate, valido dalle 18 alla mezzanotte di giovedì, per le zone a nord-ovest e per le isole.

Emesso inoltre un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, sempre per le zone a nord-ovest, ed uno giallo per vento che interesserà tutta la regione, entrambi validi dalle 18 alla mezzanotte di giovedì.

Raffiche di vento in aumento e neve in Appennino

Nel dettaglio, per domani è previsto un nuovo peggioramento dal pomeriggio con piogge più frequenti e probabili sulle zone centro-settentrionali della regione, più sparse altrove. Proseguiranno anche le forti raffiche di vento che oggi hanno raggiunto i 120 km/h in Arcipelago con addirittura un rinforzo dalla tarda mattinata di da ovest/sud-ovest e forti raffiche in serata su litorale, rilievi appenninici e Arcipelago. Non si escludono possibili deboli nevicate in Appennino a quote attorno a 1200 m con quota neve in aumento dal pomeriggio.

Mari molto mossi, alla Gorgona onde alte 7 metri

Nella mattinata di oggi la boa della Gorgona ha registrato onde a più di 7 metri di altezza. A Livorno sono state sospese tutte le attività portuali con conseguente stop a tutti i traghetti e collegamenti anche con le isole Sardegna e Corsica. Sempre a Livorno la Protezione civile è stata costretta a chiudere un tratto di lungomare per l’accumulo di detriti sul viale Italia portati in carreggiata dal moto ondoso. Nelle prossime ore purtroppo la situazione non tenderà a migliorare e domani, dopo una temporanea attenuazione, assisteremo ad un nuovo rinforzo dal pomeriggio con previsioni del mare da agitato fino a molto agitato a nord dell’Elba e molto mosso a sud.

Ricordiamo che per tutte le informazioni è possibile consultare la sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.