Attualità /

Nuovi autobus per Grosseto: avanti il rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane

Da novembre 2021 sono arrivati nel grossetano 66 nuovi mezzi, riducendo l’età media della flotta a 8,48 anni

Continua il rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane a Grosseto e provincia. Con l’arrivo di quattro nuovi mezzi presentati in piazza Dante, sono saliti a 66 gli autobus introdotti nel territorio dal novembre 2021. Di questi, otto sono urbani e suburbani, mentre 58 sono interurbani. Grazie a questo aggiornamento, il parco mezzi di Grosseto, che conta complessivamente 185 veicoli, ha subito un rinnovo del 35% in meno di tre anni, riducendo l’età media della flotta da 12,52 anni a 8,48 anni.

Alla cerimonia di presentazione hanno partecipato diverse autorità locali, tra cui il presidente della Provincia di Grosseto, Francesco Limatola, l’assessore alla Mobilità del Comune di Grosseto, Riccardo Megale, l’assessore all’Urbanistica e deputato Fabrizio Rossi, insieme al presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli, e all’Amministratore Delegato, Jean-Luc Laugaa. Durante l’evento sono stati mostrati quattro modelli di autobus, rappresentativi dei nove nuovi mezzi arrivati a Grosseto tra dicembre e oggi.

L’impegno che ci siamo presi era ed è quello di rinnovare il concetto di trasporto pubblico – commenta il Presidente di at, Gianni Bechelli – e la principale via passa dagli investimenti a favore dei nuovi bus che, nonostante le complessità generali che riguardano lo scenario globale e quello specifico del Tpl viste le sempre meno risorse a disposizione del settore, stiamo portando avanti con continuità. Il nostro obiettivo per il 2025 è quello alzare ancora di più l’asticella, continuando a migliorare ma molto dovrà essere fatto anche a livello nazionale, tornando a destinare risorse importanti ad un settore strategico”.

Il potenziamento del parco mezzi – commenta il Presidente della Provincia di Grosseto, Francesco Limatola – risponde alle esigenze espresse dal territorio di garantire un servizio moderno, sempre più efficiente e confortevole per i nostri cittadini. Il rinnovamento della flotta è sicuramente uno degli elementi fondamentali per favorire la mobilità sostenibile e per migliorare la qualità della vita, rendendo il trasporto pubblico un’alternativa sempre più valida e attraente rispetto al mezzo privato“.

I nuovi autobus, tutti conformi alla normativa Euro 6, includono: Iveco Crossway (12 metri): 50 posti a sedere, 26 in piedi e 1 per carrozzina (4 mezzi totali). Iveco Crossway (10,5 metri): 44 posti a sedere, 24 in piedi e 1 per carrozzina (7 mezzi totali). Isuzu NovoCiti Life (7,8 metri): 23 posti a sedere, 39 in piedi e 1 per carrozzina (3 mezzi totali). Otokar Vectio C (9 metri): 34 posti a sedere, 18 in piedi e 1 per carrozzina (2 mezzi totali).

Tutti i veicoli sono equipaggiati con sistemi di videosorveglianza interna per garantire maggiore sicurezza a passeggeri e autisti. Complessivamente, Autolinee Toscane ha installato 17.000 telecamere sui circa 2.700 autobus della sua flotta.

Il rinnovamento del parco mezzi rappresenta un passo fondamentale verso un trasporto pubblico più moderno, sostenibile e attento alle esigenze del territorio. Un segnale importante per incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico come valida alternativa all’auto privata, contribuendo a ridurre traffico e inquinamento.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.