Attualità/

Investimenti e modernizzazione, 5 milioni alle aziende vitivinicole toscane

Per la vice presidente Saccardi “l’intervento è finalizzato ad adeguare le strutture per migliorare il rendimento globale delle imprese”

Il magico periodo della vendemmia nella campagna toscana

La Regione destina 5 milioni agli imprenditori del vino toscani per investimenti e modernizzazione. A tanto ammontano le risorse sull’intervento “Ocm Investimenti” per la campagna 2025/2026.

E per investimenti si intendono l’acquisto di macchine, di impianti e attrezzature, compresi i programmi informatici collegati alla trasformazione delle uve da vino, all’imbottigliamento, alla conservazione e immagazzinamento del vino. Previsto inoltre l’acquisto di strumentazione, attrezzature informatiche e software per la valutazione e analisi di parametri fisico-chimici dei prodotti lavorati, nonché per il monitoraggio e miglioramento della qualità igienico-sanitaria e nutrizionale dei prodotti stessi.

Stefania Saccardi a BuyWine 2025 nel Polo Fiere a Lucca

“Ci auguriamo che numerose siano le aziende che faranno richiesta di risorse per fare nuovi investimenti” sottolinea la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi. “Questo intervento, molto atteso, è finalizzato proprio ad adeguare le strutture aziendali per migliorare il rendimento globale delle imprese, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda di mercato, e al conseguimento di una maggiore competitività e qualità” conclude.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.