Attualità/

Infortuni domestici, a Empoli presentato il progetto ‘Casa sicura’

Un’iniziativa promossa dalla Regione Toscana assieme alle tre Asl toscane, in collaborazione con Unicoop Firenze

Casa Sicura a Empoli

Una casa mobile per imparare la cultura della sicurezza domestica: è stata inaugurato presso il punto vendita Coop di via Sanzio a Empoli il progetto ‘Casa sicura‘, promosso da Regione Toscana e le tre Aziende Usl della Toscana, in collaborazione con Unicoop Firenze.

Fino al 13 giugno, il modulo ‘Casa sicura‘ sarà ospitato nel porticato del centro commerciale, dove soci e clienti potranno visitarlo e partecipare a incontri dimostrativo-didattici sulla prevenzione degli incidenti domestici. Il modulo è grande come una stanza di 14 metri quadri che riproduce tutti i locali di un’abitazione: dalla cucina al bagno, dalla camera fino al soggiorno.

Incidenti domestici, anziani i più a rischio

Proprio all’interno delle mura di casa ogni anno una persona su dieci resta vittima di un incidente più o meno grave: secondo un’indagine del Gruppo di lavoro per la prevenzione degli infortuni domestici della Regione Toscana, l’ambiente domestico, con il 29% degli accessi al pronto soccorso per trauma, nel 2023 è risultato più pericoloso di quello stradale (17% degli accessi).

La casa si dimostra particolarmente pericolosa per le persone anziane, con un picco di incidenti sopra i 75 anni e una prevalenza delle donne. La seconda fascia d’età a rischio è quella dei piccolissimi, da 0 a 4 anni.

Il taglio del nastro di Casa Sicura a Empoli

L’impegno di Regione e Unicoop Firenze

“Attenzione, informazione e prevenzione sono le parole chiave di questo progetto che punta, non solo a prevenire danni fisici, ma anche a migliorare la qualità di vita delle persone”, ha detto Daniela Mori, presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze.

I rischi legati agli incidenti domestici – ha affermato Simone Bezzini, assessore regionale alla salute – non devono essere in alcun modo sottovalutati. E’ fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza sulle cause e sui possibili rimedi, con l’obiettivo di sviluppare una solida cultura della sicurezza nelle nostre case. Un impegno che condividiamo con Unicoop Firenze, cui va il nostro ringraziamento per l’attenzione e la sensibilità dimostrate su questo e su molti altri temi, confermandosi un prezioso alleato nella promozione e nella tutela della salute pubblica”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.