© Giampiero Sposito

Attualità /

Musetti e Paolini, Roma sogna in toscano: che impresa agli Internazionali d’Italia

Un ragazzo di Carrara e una ragazza di Bagni di Lucca stanno riscrivendo la storia del tennis italiano al Foro Italico: per la prima volta nell’era Open, un italiano e un’italiana sono in semifinale agli Internazionali di Roma

C’è qualcosa di magico nell’aria e sulla terra rossa di Roma. Almeno per chi, come Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini, in queste giornate di maggio sta regalando al tennis italiano (e toscano) una delle settimane più esaltanti di sempre. Due toscani in semifinale agli Internazionali d’Italia: non succedeva da 58 anni che un italiano e un’italiana arrivassero così lontano nel torneo di casa. L’ultima volta, nel 1967, i nomi erano quelli di Nicola Pietrangeli e Lea Pericoli. Oggi, invece, brillano le stelle di Lorenzo e Jasmine.

Internazionali BNL d’Italia 2025 – © Giampiero Sposito

Musetti incanta (e vince): Zverev ko, ora la sfida ad Alcaraz

Il sogno continua. Lorenzo Musetti ha battuto con classe e testa il numero 2 del mondo Alexander Zverev sul Centrale del Foro, sotto i riflettori di una serata romana diventata memorabile. Il punteggio dice 7-6 6-4 in due ore e sedici minuti di lotta, ma racconta solo in parte la qualità e la maturità messe in campo dal carrarino.

Quattro set point annullati nel primo parziale, un tie-break dominato, poi il break decisivo nel nono game del secondo set, costruito colpi dopo colpo, smorzata dopo smorzata. “È stato un match molto fisico, all’inizio non vedevo bene, le condizioni erano lente, ma sono rimasto lì con la testa. Quei quattro set point annullati lo hanno destabilizzato e mi hanno dato fiducia”, ha raccontato Lorenzo in conferenza stampa.

Un match da fuoriclasse, impreziosito da un repertorio tecnico raffinato e da una tenuta mentale finalmente continua. “Ho fatto il salto di qualità, soprattutto nel quotidiano – ha detto –. Non ho lavorato con un mental coach, ma sto crescendo come approccio, organizzazione e fiducia nei miei mezzi. La settimana di Montecarlo mi ha dato tanto”.

Con questa vittoria Musetti vola alla sua terza semifinale consecutiva in un Masters 1000 su terra battuta (Madrid, Montecarlo, Roma) e sarà almeno numero 8 del mondo da lunedì prossimo. Ma prima c’è la sfida contro Carlos Alcaraz, il fenomeno spagnolo che lo aveva battuto a Montecarlo, complice un problema muscolare.

Sarà una partita a viso aperto – ha detto Lorenzo – e con questo pubblico è come giocare in un’arena. Mi gaso ogni volta che entro in campo, sento un’energia speciale”.

Internazionali BNL d’Italia 2025 – © Giampiero Sposito

Jasmine, adesso sogna l’impresa: semifinale con Stearns per entrare nella storia

Anche Jasmine Paolini sta scrivendo pagine indelebili. Dopo la rimonta da applausi su Diana Shnaider, l’azzurra classe ’96 si è conquistata l’accesso alla semifinale del tabellone femminile, dove affronterà l’americana Peyton Stearns, sorpresa del torneo ma già capace di eliminare due big come Madison Keys ed Elina Svitolina.

Paolini, che in carriera non aveva mai superato i quarti in un WTA 1000, ha dimostrato personalità e tenuta mentale, regalando al pubblico romano emozioni a non finire. Giovedì 15 maggio scenderà di nuovo sul Centrale, non prima delle 15, per provare a riportare l’Italia in finale a Roma a undici anni dall’impresa sfiorata da Sara Errani nel 2014.

In caso di vittoria, Jasmine sarebbe la prima italiana a giocarsi il titolo dagli anni d’oro delle sorelle Reggi e Farina, e potrebbe eguagliare il trionfo storico di Raffaella Reggi nel 1985. Ma la toscana ha già conquistato il cuore degli appassionati, con il suo tennis esplosivo e un sorriso che trasmette passione e determinazione.

Internazionali BNL d’Italia 2025 – © Giampiero Sposito

Paolini in semifinale anche nel doppio con Errani

A completare il quadro di una settimana da sogno per il tennis azzurro ci pensa anche il doppio femminile, dove la coppia tutta italiana formata dalla nostra Jasmine Paolini e Sara Errani continua a regalare spettacolo e risultati. Le due azzurre, affiatate e combattive, hanno conquistato l’accesso alla semifinale degli Internazionali d’Italia superando in un match tiratissimo conclusosi solo al tie break la coppia Eala/Gauff. Per le due campionesse olimpiche la sfida sarà ancora con Mirra Andreeva e Diana Shnaider, con loro le azzurre si sono giocate la finale di Parigi 2024.

Quello che Musetti e Paolini stanno facendo al Foro Italico va ben oltre il punteggio. È la dimostrazione che l’Italia del tennis ha finalmente trovato una generazione pronta a lasciare il segno anche nel cuore della Capitale. In attesa di Jannik Sinner – che giocherà il suo quarto di finale contro Casper Ruud – il pubblico si gode lo spettacolo di Lorenzo e Jasmine.

I più popolari su intoscana