Musica /

“Out of Ordinary Music Hills” tre giorni di musica “local” e gratuita a Guardistallo

Dal 31 maggio al 2 giugno in programma talk, cinema, e tanti concerti tutti a ingresso libero con band del calibro di Delta V, Spleen, Maroccolo, Bomba Molotov, Lo-Fi Le Fusa e tanti altri

Torna OOOMH–Out of Ordinary Music Hills, il festival musicale promosso da Arte Residente in collaborazione con Pro Loco e Comune di Guardistallo (Pisa).

Un evento a ingresso gratuito che, per il secondo anno consecutivo, anima le colline toscane con tre giornate di musica, talk, proiezioni, attenzione al sociale, cibo e drink al tramonto. Appuntamento dal 31 maggio al 2 giugno all’area sagre di Guardistallo (PI), a due passi dal mare.

Sabato 31 maggio

SUNDOG La formazione indie rock di Cecina porta sul palco i brani del recente debutto Surprise! The Best of Sundog.
VERILY SO Reunion a dieci anni da Islands, l’ultimo album con cui hanno calcato i palchi di tutta Italia. Una delle band toscane più raffinate dell’indie folk torna a emozionare.
SPLEEN Grunge e punk direttamente da Firenze: il nuovo EP Dystopic School (Contempo Records) e un recente tour al fianco di Piero Pelù ne fanno una delle sorprese più rumorose dell’anno.
BOMBA MOLOTOV Garage rock, punk, blues psichedelico: la band Woodworm/Universal presenta l’omonimo album del 2025. Spoiler: il nome è già un programma.
DELTA V Dalla hit Un’estate fa ai giorni nostri: il gruppo simbolo del pop alternativo italiano torna con Nazisti dell’Illinois, un live tra emozione e nuove visioni sonore.

Pievani e Maroccolo

Domenica 1 giugno

ON THE MEND Un duo toscano con l’anima irlandese: canzoni della tradizione folk per iniziare la domenica col piede giusto (e magari una pinta in mano).
CLAUDIA SACCO Giovanissima cantautrice cecinese con già X Factor alle spalle. Intensa, personale, autentica: porta in scena il suo album Radici.
LO-FI LE FUSA Vincitori del Rock Contest di Controradio, da Firenze un’esplosione di rock, psichedelia e malinconia: energici, rumorosi, da tenere d’occhio.
INTERIORAMA World music, ritmi latini e la tromba di Rata (ex Casino Royale): presentano il disco Selva e La cumbia de Guardistallo, nata dal laboratorio artistico-musicale col Popolo delle Meraviglie.

Talk + Proiezione de “Il Popolo delle Meraviglie” documentario di Sabrina Basilico che racconta la residenza artistica integrata tra musicisti e ragazzi con disabilità. Una testimonianza potente e poetica, promossa dall’associazione Haccade.

Lunedì 2 giugno

BRUNO CASINI “Frequenze Fiorentine” Il libro cult della controcultura toscana torna in una nuova edizione. Ne parliamo con l’autore e alcuni protagonisti delle leggendarie notti fiorentine anni ’80.
GIANNI MAROCCOLO & TELMO PIEVANI | NOMADIC Scienza, musica e divulgazione si incontrano in un viaggio tra migrazioni animali e umane. Dopo il talk, proiezione del concerto registrato al Teatro Marchionneschi di Guardistallo.
SONORIZZAZIONE D’AUTORE, musiche inedite che animeranno le vie del borgo, Flavio Ferri, Antonio Aiazzi e altri artisti presenteranno in esclusiva brani inediti dedicati a Guardistallo, ascoltabili solo durante il Festival.

Il Festival è possibile grazie a Arte Residente, Pro Loco Guardistallo, Comune di Guardistallo e agli sponsor.

Interiorama

Informazioni sull’evento:

  • Quandodal 31 Maggio 2025 al 02 Giugno 2025
  • DoveGuardistallo (Pisa) Indicazioni
Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.