Attualità /

Infrastrutture e mobilità, la Toscana fa il punto sui cinque anni di governo

Il 24 luglio al Cinema La Compagnia di Firenze si chiude il tour di monitoraggio del Priim: bilanci, risultati e prospettive per il futuro della mobilità in Toscana

Ultima tappa per il tour di monitoraggio del Priim, il Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità della Regione Toscana. L’appuntamento è per giovedì 24 luglio a Firenze, al Cinema La Compagnia, dove si tireranno le fila di cinque anni di interventi, investimenti e politiche per rendere il sistema della mobilità toscano più efficiente, accessibile e sostenibile.

Dopo gli incontri di Livorno, Lucca e Arezzo, l’evento fiorentino concluderà il ciclo di incontri pubblici dedicati al bilancio della legislatura 2020-2025 in materia di infrastrutture e trasporti. L’inizio dei lavori è previsto per le ore 9, con i saluti dell’assessore regionale alle infrastrutture, mobilità e governo del territorio Stefano Baccelli, a cui seguirà l’intervento di Lara Roti, presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali di Firenze.

Al centro della mattinata ci sarà la presentazione del rapporto sul monitoraggio del Priim e dei principali risultati raggiunti nel quinquennio, a cura di Enrico Becattini, direttore della Direzione mobilità, infrastrutture e trasporto pubblico locale della Regione Toscana.

Seguiranno gli interventi di esperti e rappresentanti delle principali realtà coinvolte nel settore: Bernard Dika, portavoce del presidente della Regione e coordinatore di GiovaniSì, Anna Valoriani per l’osservatorio mobilità della Regione, Andrea Buonomini per Autolinee Toscane e Ratp Dev Italia, Fabrizio Rocca di Rfi e Antonio De Crescenzo della viabilità regionale.

A partire dalle 11.45 si aprirà il dibattito con il contributo delle parti sociali e del mondo produttivo: tra i relatori il delegato per le infrastrutture di Confindustria Toscana Nereo Marcucci, il responsabile mobilità della Cgil Toscana Simone Porzio, il segretario generale della Uil Toscana Paolo Fantappiè, la segretaria generale della Cisl Toscana Silvia Russo e l’assessore alla mobilità del Comune di Firenze Andrea Giorgio.

Le conclusioni dell’incontro saranno affidate al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Un’occasione per riflettere sul percorso fatto e sulle sfide ancora aperte per una mobilità più moderna, integrata e sostenibile in tutta la regione.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.