Viaggi/

A Montepulciano torna il Bravìo delle Botti: un’antica tradizione che si apre al mondo

Dal 22 al 31 agosto torna la storica manifestazione che si conclude con la corsa con le botti: quest’anno sarà raccontata dall’emittente statunitense CBS

Bravio delle Botti a Montepulciano

Tutto pronto a Montepulciano per il 51esimo Bravìo delle Botti, la storica manifestazione che torna da venerdì 22 a domenica 31 agosto, con la giornata clou della corsa con le botti.

Il Bravìo delle Botti quest’anno si apre al mondo: la manifestazione sarà raccontata dalla CBS, una delle principali emittenti televisive statunitensi, grazie a un servizio che coprirà tutta la settimana degli eventi e che andrà in onda nel programma “Sunday Morning”.

Lo spettacolo del Corteo dei Ceri

Da non perdere lo spettacolo del Corteo dei Ceri, che si terrà come da consueto nella serata di giovedì. Uno spettacolo originale, prodotto e realizzato dal Magistrato delle Contrade. Quest’anno però la collaborazione e la partecipazione saranno ancora più presenti in Piazza Grande: Brando Calibè, neo diciottenne del Gruppo Sbandieratori e Tamburini, ha infatti composto e arrangiato le musiche dello spettacolo insieme a Paul Max Edlin, figura di spicco nel panorama musicale inglese e da poco residente a Montepulciano. Il tutto è stato poi reso possibile grazie anche alla preziosa collaborazione con il Maestro Alessio Tiezzi e l’Istituto di Musica H. W. Henze.

“Il Bravìo nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame della nostra comunità e per far sì che ognuno potesse riconoscersi in un sentimento comune. Solo se i contradaioli per primi si ritrovano in ciò che vivono, questa storia può diventare anche un racconto da condividere oltre i nostri confini” spiega Irene Bettollini, Reggitrice del Magistrato delle Contrade di Montepulciano.

“Il Bravìo è una manifestazione storica che non ha bisogno di continue novità per stupire, ma vive di appuntamenti e spettacoli che, anno dopo anno, sono entrati nella tradizione e nella vita della nostra comunità e non solo – sottolinea il sindaco Michele Angiolinivoglio rilanciare il significato del manifesto di questa edizione che giustamente ricorda l’aspetto sociale del Bravìo e rende omaggio al lavoro di chi corre, cucina, veste, suona e organizza. Trovo altrettanto significativo il tema scelto per il Panno, che ricorda gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e la marcia dei bambini raccontata da Iris Origo, un episodio che lega la nostra storia locale ai valori universali di umanità e solidarietà.”

Bravio delle Botti a Montepulciano

Il programma del Bravìo delle Botti

Ma la forza del Bravìo è anche il suo programma, che come ogni anno è capace di accogliere richieste e desideri fondendoli nella tradizione. I dieci giorni di programma saranno anticipati da Cantine in Piazza venerdì 22 agosto, che lascerà il posto, nella serata di sabato 23, al tradizione Proclama del Gonfaloniere, dove si terrà lo spettacolo degli Sbandieratori e Tamburini e la performance della compagnia Kronos Acrobatic Theater. A partire da sabato anche l’apertura delle taverne delle otto contrade al pubblico. Il primo weekend si conclude domenica 24 agosto, con la presentazione del Panno, dipinto da Manuela Petti, preceduta dalla premiazione del concorso “A Tavola con il Nobile” e la consegna del Grifo Poliziano. In serata, dalle 21, le prime prove degli spingitori lungo il percorso, che si ripeteranno nelle serate del 25, 26,27 e 29 agosto.

Domenica 31 agosto, le esibizioni dei quartetti delle otto contrade poliziane, il corteo storico e poi, finalmente, la corsa delle botti che si svolge lungo le vie principali del borgo, dove gli “spingitori” spingono la botte di circa 80 kg per 1.700 metri, fino all’arrivo in Piazza Grande, sul sagrato del Duomo.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.