tradizioni

54 articoli

Cultura /

Impruneta, i Rioni pronti a dare spettacolo per la Festa dell’Uva

Presentata la 38ª etichetta d’autore realizzata dal maestro pistoiese Salvatore Magazzini: ora si attende la giornata del 1 ottobre

Made in Toscana /

Rificolona 2023, tutti gli appuntamenti a Firenze e nei comuni

Corteo di pellegrini dall’Impruneta e ritrovo con i bambini e le loro lanternine in piazza Santissima Annunziata per la benedizione di Betori

Viaggi /

Le buchette del vino in festa a Firenze: alla scoperta di un’antica tradizione

Dal 2 al 16 settembre una mostra al Palagio di Parte Guelfa per ricostruire la storia delle buchette, in programma anche visite guidate, aperitivi musicali e un ciclo tour in città

Attualità /

Siena, presentato il drappellone per il Palio del 16 agosto

Opera di Marco Lodola: un caleidoscopio di colori, una contaminazione di stili. Nella parte alta del drappo la Madonna con una veste rossa e un mantello blu

Storie /

In Lunigiana nel borgo antico dei gatti silenziosi: “Benvenuti a Caprio”

Alcuni abitanti della frazione del comune di Filattiera erano chiamati “quei de’ gatt” e da questo ha preso spunto un’ex insegnante in pensione che ha avuto l’idea di dare alla comunità una nuova tradizione. Oggi per le vie del borgo ci sono gatti ai portoni, per le strade, sulle insegne, dipinti, cuciti, in ferro, in plastica, in legno

Storie /

Acqua di San Giovanni: le origini della tradizione e come prepararla

Erbe spontanee e fiori di campo lasciati ammollo nella notte tra il 23 e il 24 giugno servirebbero per scacciare la sfortuna e curare i mali

Attualità /

Borgo Cappuccini vince l’edizione 2023 della Coppa Barontini

Lo storico quartiere di Livorno conquista il podio con un tempo di 14’45″31. Al secondo posto l’armo del Venezia, al terzo l’Ardenza. Alla premiazione era presente il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani: “Una manifestazione di estremo valore”

Viaggi /

A Livorno torna la Coppa Barontini, la gara remiera nel cuore dei fossi medicei

La 54° edizione, in programma sabato 17 giugno, sarà trasmessa in streaming anche sulla pagina Facebook e sul portale di intoscana.it. Il presidente Giani: “Una competizione unica nel suo genere, avvincente e spettacolare”

Attualità /

A San Casciano per Pasqua le chiese diventano giardini con il Sepolcro delle vecce

Torna l’antica tradizione di realizzare quadri floreali e geometrici che simboleggiano la Resurrezione di Cristo

Cultura /

Capodanno dell’Annunciazione: la Toscana celebra il suo anno nuovo ad Arezzo

Tre giorni di eventi, dal 24 al 26 marzo, per festeggiare l’antica tradizione secondo cui l’anno iniziava il 25 marzo che culmineranno con la grande parata storica dei gruppi di rievocazioni toscani

Viaggi /

Domenica 23 aprile a Bibbona si torna a correre il Palio della Costa Etrusca

Dopo tre anni di stop torna in Toscana una manifestazione unica nel suo genere: è l’unica corsa a pelo in Italia che si corre in riva al mare

Cultura /

Camaiore, i tappeti di segatura si candidano a patrimonio Unesco: la grande bellezza di una “meraviglia precaria”

L’associazione internazionale delle arti effimere presenterà ufficialmente la candidatura a patrimonio immateriale dell’Umanità nel 2024. Ecco quando e come si svolge l’antica tradizione dei tappeti di segatura, che si tiene nel giorno del Corpus Domini

Storie /

Una mostra per celebrare i 50 anni dei Bandierai degli Uffizi

Dal 18 febbraio al 3 marzo a Palazzo Vecchio si potrà ammirare l’esposizione dedicata al mezzo secolo di vita del gruppo di sbandieratori fiorentino, che vanta 2mila esibizioni in tutto il mondo

Viaggi /

Il Museo Ebraico di Pitigliano compie 20 anni: viaggio nella Piccola Gerusalemme

La comunità ebraica è presente nel borgo scavato nel tufo sin dal Quattrocento: la sua lunga storia rivive nel percorso espositivo realizzato grazie all’impegno dell’associazione “La Piccola Gerusalemme”

Viaggi /

Fiaccole, focarili e falò: rituali invernali dalla Lunigiana all’Amiata

Una tradizione che celebra il rito ancestrale del fuoco, sposando simboli pagani e religiosi, racconta il legame potente e indissolubile tra uomo e natura e che viene replicata in tanti comuni della Toscana

Cultura /

Come Napoli con l’arte della pizza, Firenze vuole rendere lo Scoppio del Carro patrimonio dell’Umanità

La storica e tradizionale manifestazione fiorentina potrebbe diventare parte della lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. L’iter non sarà semplice. Nardella: “Processo complesso ma altre città italiane sono riuscite a far inserire le proprie tradizioni nella lista, come Napoli con l’arte del pizzaiolo”

Attualità /

Rievocazione della battaglia di Montaperti del 1260: due giorni di eventi a Castelfiorentino

Il 19 e il 20 novembre il centro storico del borgo si calerà nell’atmosfera medioevale attraverso una sequenza di eventi: dal torneo di combattimento, ai mercati, agli spettacoli. Giani: “Evento che sancì l’inizio dell’Umanesimo”

Cultura /

Festival medievale di Fucecchio: tredicesima edizione per la due giorni di Salamarzana

Il 3 e il 4 settembre il centro cittadino si animerà con rievocazioni di antichi mestieri, accampamenti, musici, giullari e falconieri

Attualità /

Palio di Limite sull’Arno, attesa per la 26esima edizione con la sfilata storica

Dal primo settembre al 3 ottobre torna il “Settembre Limitese”: 30 eventi che uniscono sport, cultura, musica e tradizioni gastronomiche

Storie /

Punto Tavernelle: a Barberino rinasce il tradizionale ricamo su carta

Il Comune lancia un appello per conservare il merletto a rischio scomparsa, amato negli anni Cinquanta dalle dive