tradizioni
54 articoli
Calcio Storico Fiorentino finale a porte chiuse: sabato 11 in Santa Croce si sfidano Azzurri e Verdi
La gara in piazza Santa Croce sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo via internet e in tv grazie agli accordi con Eleven Sports, Livenow Italia, Future Renissance, Toscana Tv e Tele Iride
Cultura /
Luci e colori nella notte di Firenze: il 7 settembre torna la magia della Rificolona
Martedì 7 settembre torna a Firenze e nei paesi limitrofi una delle feste più antiche e più amate di Firenze, protagonisti i bambini che si riempiranno gli occhi dei colori e delle luci delle tradizionali lanterne di carta
Cultura /
Dal Carraccio ai giochi antichi, a Bibbiena torna il Carnevale storico
Il Carnevale estivo di Bibbiena, uno dei più antichi d’Italia, torna a fine luglio col banchetto medievale, con la disfida tra fondaccini e piazzolini e con giochi di corda e legno
Calcio Storico, si gioca a settembre ma sarà solo Azzurri contro Verdi
Rossi e Bianchi non scenderanno in campo, si giocherà dunque una sola gara l’11 settembre e chi vincerà si porterà a casa il palio. Pierguidi (presidente Calcio Storico): “Scelte comprensibili ma noi vogliamo dare un segnale di ripartenza”
San Giovanni, patrono senza Fochi. Ma sulle porte di Firenze splende la luce
Anche quest’anno niente fochi per la notte di San Giovanni. A causa della pandemia, meglio evitare assembramenti. Nonostante questo, il 24 giugno la città illuminerà le sue porte storiche
Niente luminara per il giugno pisano, il Palio di San Ranieri slitta a settembre
Le norme anti-Covid fanno saltare per il secondo anno consecutivo la tradizionale luminare sul lungarno. Gioco del ponte e Palio di San Ranieri saranno riprogrammati, mentre si attende risposta sulla regata delle Repubbliche marinare
Capodanno Pisano: il 25 marzo la città entra nel 2022
Per il secondo anno di fila un programma senza pubblico per festeggiare l’ingresso nel nuovo anno secondo l’antico calendario medievale
Capodanno Pisano dedicato a Renato Fucini per i 100 anni dalla morte
L’intento è ricordare un personaggio importante della storia locale e attualizzare il valore dell’identità toscana
Il Ministero e la Regione premiano il Bravìo delle Botti di Montepulciano
Un contributo complessivo di oltre 15mila euro per la manifestazione storica che a causa il Covid-19 nel 2020 ha presentato un’edizione speciale anti-contagio
Viaggi /
Natale ad Abbadia San Salvatore: nell’anno del Covid una sola Fiaccola illuminerà il borgo
Il paese sull’Amiata non rinuncia alla sua antica tradizione natalizia e il 24 dicembre accenderà un’unica grande catasta di legno, simbolo di speranza
Pitigliano e Sorano donano a Liliana Segre lo Sfratto, dolce tipico ebraico
In occasione della testimonianza della senatrice alla Cittadella della Pace di Rondine i due paesi della Maremma le hanno regalato i biscotti tipici della tradizione ebraica locale
Cultura /
Arte, storia, sapori: in Toscana torna la Giornata Europea della cultura ebraica
Domenica 6 settembre a Firenze, Siena, Pisa, Livorno e Pitigliano tanti itinerari speciali alla scoperta delle antiche comunità ebraiche locali.
Il “Settembre lucchese” in sicurezza, ecco tutte le disposizioni
L’amministrazionedi Lucca è impegnato da mesi per la messa a punto della non semplice logistica e delle regole necessarie per garantire lo svolgimento delle tradizionali fiere di Santa Croce nel rispetto delle norme di sicurezza imposte dell’emergenza sanitaria per l’epidemia da Covid-19. Il documento finale è stato diffuso nei giorni scorsi alle associazioni di categoria. […]
Viaggi /
Montepulciano riparte dal Bravìo delle Botti, con un’edizione speciale anti-Covid
Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria non si terrà la classica sfida tra spingitori di botti ma in programma dal 22 al 30 agosto ci sono mostre e spettacoli