Attualità/

Monterotondo Marittimo, dal Comune 7mila euro per chi compra la prima casa nel borgo

C’è tempo fino al primo settembre 2026. Obiettivo del bando è favorire l’insediamento stabile, recuperare il patrimonio edilizio esistente e contrastare lo spopolamento

Comune di Monterotondo Marittimo – Ph. Comune Monterotondo Marittimo, pagina Facebook

Un contributo fino a 7mila euro per chi compra casa a Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto. Il Comune ha approvato il nuovo bando Abitare 2025 destinato a chi decide di acquistare un immobile come prima abitazione.

Obiettivo del bando, fa sapere l’amministrazione comunale, è favorire l’insediamento stabile, recuperare il patrimonio edilizio esistente e contrastare lo spopolamento. Spiegando la misura, il sindaco ha sottolineato come il nuovo avviso pubblico sia un investimento sulla comunità, sulla residenzialità e sulla qualità della vita nei borghi.

Come beneficiare del contributo

C’è tempo fino al primo settembre 2026 (alle ore 12). Il bando è valido per gli acquisti effettuati nel 2025.

Sono ammessi al contributo gli acquisti di prima casa di abitazione effettuati da singole persone fisiche o da coppie di persone fisiche (cointestatarie dell’immobile) attraverso domanda congiunta, effettuati nell’anno 2025-2026 (dal 1-9-2025  al 1-9 -2026).

Le domande potranno essere presentate accedendo, a seguito di autenticazione con Spid o Carta di Identità Elettronica, allo sportello telematico (SUT) presente sul sito istituzionale del Comune; all’indirizzo PEC comune.monterotondomarittimo@postacert.toscana.it; consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente in via Licurgo Bardelloni n. 69.

Alla domanda dovranno essere allegati copia dell’atto di acquisto e relative quietanze di pagamento e notula del notaio rogante.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.