borghi
32 articoli
Viaggi /
La sfida di Chianciano Terme si chiama Vivichianciano2022
I primi due fine settimana di luglio Chianciano Terme apre le porte a ospiti e turisti con Vivichianciano un programma di eventi ed esperienze per scoprire gli aspetti meno noti e segreti del borgo termale toscano
Cultura /
Pioggia di milioni su turismo e cultura, la regione alla svolta del Pnrr. Giani: “Valorizzare la Toscana diffusa”
Oltre 100 milioni per il territorio: verranno investiti sui piccoli borghi, parchi e giardini storici poi cinema e teatri. “Per i progetti non vincitori penseremo a modalità di valorizzazione”, assicura il presidente
Viaggi /
Casoli, il borgo degli sgraffiti. Sulle mura delle case i volti e i mestieri
Due strati di calce colorata, con un tono più scuro e uno più chiaro. Poi il “graffio”, il segno che dona vita ai luoghi e ai volti del paese: ecco come Rosario Murabito regalò eternità al borgo di cui si innamorò negli Cinquanta e che oggi porta avanti la sua opera
Nel borgo di Pedona il ristorante amato da Fabrizio De André
Il cantautore genovese sceglieva tordelli e fritto misto quando cenava nel cuore del borgo di Pedona, sulle colline camaioresi. Oggi questo ristorante, una magnifica macchina del tempo dei sapori, vede tra i suoi ospiti anche Marcello Lippi, l'ex arbitro Collina e Ivano Fossati
Viaggi /
Pasqua all’insegna della street art: dieci borghi “dipinti” da visitare in Toscana
Storie, fiabe e tradizioni si intrecciano con l’architettura urbana attraverso coloratissime opere d’arte che contribuiscono a riqualificare il territorio. E i piccoli paesi si trasformano in musei a cielo aperto da esplorare
Viaggi /
Alla scoperta del borgo di Lari tra pasta artigianale, ciliegie e grotte di tufo
Il Castello dei Vicari e le acque curative di Casciana Terme, un salame dal sapore fruttato e un curioso panettone: un itinerario originale per conoscere i luoghi e i sapori della colline pisane
Viaggi /
Montecatini Val di Cecina, viaggio dell’emozione nelle viscere della miniera di rame
Nel 1800 la miniera di Caporciano era la più grande d’Europa. Oggi i suoi 35 km di cunicoli raccontano le storie di quell’antico splendore industriale e degli uomini che ogni giorno scendevano nella profondità della terra per estrarre il rame
Viaggi /
Tra vicoli e botteghe: nei borghi toscani torna la “Caccia ai tesori arancioni”
Domenica 3 ottobre si tiene la seconda edizione della sfida promossa dal Touring Club Italiano. I partecipanti dovranno raccogliere gli indizi per scoprire luoghi, persone, tradizioni e sapori dei paesi “Bandiera Arancione”
Viaggi /
Cinque borghi in Toscana poco conosciuti dove ritrovare l’armonia perduta
Anche se le vacanze sono finite la Toscana offre tantissimi borghi tutti da scoprire nel weekend tra bellezze artistiche e naturalistiche, terme, degustazioni di vino e prodotti tipici tutti da gustare
Città murate di Toscana, 6 milioni per rendere “accessibile” la bellezza
Un investimento di ben 6 milioni di euro per 36 interventi di valorizzazione e recupero di antiche mura, torri, castelli e borghi storici. Così la Toscana “lucida” la propria identità
Toscana, terra di borghi e città murate. Dalla Regione in arrivo 13,5 milioni per la tutela
Fortezze, mura, torri, castelli. La Toscana è ricchia di edifici storici che devono essere curati e protetti. Per questo la Regione ha aperto due bandi rivolti ai comuni. C’è tempo fino a giugno
Fosdinovo in festa: finalmente i cellulari prendono il segnale
Tim ha potenziato la rete telefonica nel borgo della Lunigiana grazie all’impegno di Regione, Comune, Uncem e Anci
Viaggi /
Il borgo più desiderato della Toscana è San Gimignano
All’ottavo posto su 100 borghi selezionati attraverso uno studio commissionato dal portale Holidu, dedicato alla ricerca di case vacanza. Tra le altre destinazioni risultano anche Volterra, Montepulciano, Pienza e Montalcino
Viaggi /
Post-covid: ecco i “turisti- esploratori”. Quando il viaggio tocca le corde dell’anima
Dopo la pandemia si riscopre l’intima natura del viaggio e un contatto più profondo con le genti, la natura, i luoghi. Cosa potrebbe cambiare? Cosa cercano i turisti oggi? La nostra analisi
Viaggi /
Viaggi, il 2021 sarà l’anno dello slow tourism e delle mete meno battute
Secondo le stime del Centro Studi Turistici di Firenze si prospetta in Toscana una crescita di arrivi del +28,8%, pari a oltre 1,6 mln di visitatori in più, mentre le presenze dovrebbero aumentare del +22,3%, pari a 4,7 mln di pernottamenti in più
Adotta un produttore e sostieni i borghi più belli della Toscana
Si leggono le storie di contadini, allevatori e artigiani del gusto; ci si innamora del progetto e si contribuisce alla loro riuscita. È l’innovativa idea nata in collaborazione tra l’associazione I Borghi più belli d’Italia e Coltivatori di Emozioni, con un testimonial d’eccezione: lo chef Simone Rugiati
Viaggi /
Natale ad Abbadia San Salvatore: nell’anno del Covid una sola Fiaccola illuminerà il borgo
Il paese sull’Amiata non rinuncia alla sua antica tradizione natalizia e il 24 dicembre accenderà un’unica grande catasta di legno, simbolo di speranza
Saccardi, il mio impegno per la montagna: “Ascolto e visione di sistema”
L’assessore regionale, nonchè vicepresidente, con delega alle politiche per le aree montane interverrà all’evento promosso da Anci Toscana. Obiettivo: costruire un’azione condivisa e integrata
La montagna? Generatrice di valori. Anci, Luca Marmo: “Riconnettere città e periferie”
Indispensabili infrastrutture viarie e tecnologiche per favorire non solo un nuovo ‘incontro’ tra città e piccoli centri ma anche per il rinnovato interesse verso i comuni montani dopo la pandemia, complice lo smart working