Cultura/

Da Bagno a Ripoli agli Usa, la Fata Morgana incanta Cleveland

Inaugurata al Cleveland Museum of Art, in Ohio, lo spazio dedicato all’opera del Giambologna, originariamente parte della celebre Fonte di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli

Fata Morgana

La Fata Morgana simbolo dello scambio culturale tra Bagno a Ripoli e Cleveland. Martedi 2 settembre, il Cleveland Museum of Art, in Ohio negli Stati Uniti, ha inaugurato lo spazio dedicato alla statua realizzata dal Giambologna e originariamente parte della celebre Fonte della Fata Morgana di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli.

L’opera, recentemente acquisita dal museo americano, è stata collocata nella sezione dedicata all’arte europea tra il ‘500 e l’800, entrando ufficialmente a far parte di una delle collezioni museali più importanti al mondo. All’inaugurazione hanno preso parte, su invito del direttore del museo William Griswold, il sindaco di Bagno a Ripoli e l’assessora comunale alla cultura.

Il Cleveland Museum of Art  – nella top 10 dei musei Usa, secondo il Washington Post, con 800mila visitatori ogni anno – sta anche lavorando per allestire una sala esclusivamente dedicata alla statua della Fata Morgana e alla Fonte di Bagno a Ripoli: in corso di realizzazione una installazione immersiva digitale che, attraverso visori e contenuti audio-video, ricostruirà l’ambiente del Ninfeo ripolese con la fonte cinquecentesca.

Una nuova collaborazione culturale

L’evento ha segnato l’avvio di un nuovo percorso di collaborazione culturale: dal 7 al 12 ottobre prossimi, infatti, una delegazione del museo visiterà Bagno a Ripoli per conoscere da vicino la Fonte della Fata Morgana, la Testa di Medusa recentemente restituita al Comune e attribuita anch’essa alla bottega del Giambologna, oltre ad altri luoghi di interesse storico e artistico del territorio.

Il sindaco e l’assessora hanno ricordato come la missione istituzionale accenda i riflettori a livello internazionale sul patrimonio artistico e culturale di Bagno a Ripoli e sensibilizzi sull’urgenza di avviare un’operazione collettiva per la riqualificazione del Ninfeo, la cui priorità riguarda la messa in sicurezza idraulica e a cui deve seguire il restauro della struttura cinquecentesca.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.