Cultura/

Capitale italiana del libro 2026, Pistoia è tra le cinque città finaliste

Audizioni pubbliche il 17 settembre a Roma per illustrare nel dettaglio il dossier. Al vincitore verrà assegnato un contributo finanziario di 500.000 euro

Pistoia, piazza del Duomo - © Vladimir Sazonov

Pistoia entra nella rosa delle città finaliste che si contendono il titolo di Capitale italiana del libro 2026. Ne dà notizia il Ministero della Cultura che rende pubblica la scelta della giuria presieduta da Adriano Monti Buzzetti Colella.

Su undici candidature, sono state quindi scelte cinque città e i loro dossier, con i progetti di valorizzaione. Tra loro c’è ancheuna rappresentaza della Toscana con un dossier dal titolo “Pistoia: l’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro”. Le altre finaliste sono:  Carmagnola (Torino) con “Identità, libri e territorio”; Perugia con “Gocce. L’acqua si fa voce”; Nardò (Lecce) con “Nardò Capitale della Lettura Rigenerativa: Territori, Comunità, Futuro”;  Tito (Potenza) con “Una lettura che rigenera. Tito 2026, tra identità, diversità, comunità e futuro”.

I Comuni finalisti verranno convocati per le audizioni pubbliche il 17 settembre 2025, a Roma, nella sede del Ministero della Cultura. Ogni città potrà illustrare nel dettaglio il proprio progetto agli esperti che dovranno valutarli. Per ciascun dossier le audizioni avranno una durata di massimo 60 minuti, di cui 30 per la presentazione del progetto e 30 per una sessione di domande effettuate dalla giuria.

Al Comune vincitore verrà assegnato un contributo finanziario di 500.000 euro per realizzare le iniziative e gli obiettivi delineati nel dossier di candidatura.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.