Storie/

Addio a Tea, il labrador della Vigilanza Antincendi Boschivi: partecipava a operazioni di ricerca e soccorso

Il cane, che si è spento a 11 anni dopo una breve malattia, faceva parte del gruppo cinofilo della VAB di Grosseto

Il cane soccorritore Tea - © VAB - Coordinamento Provinciale di Grosseto

Il Nucleo Cinofili della VAB (Vigilanza Antincendi Boschivi) di Grosseto nei giorni scorsi ha detto addio a Tea, una labrador retriver di 11 anni che aveva partecipato a numerose attività di ricerca e soccorso nell’ambito delle funzioni di protezione civile svolte dalla VAB Toscana.

Tea, che si è spenta dopo una breve malattia, era una canina molto socievole e intelligente. Aveva preso parte anche alle operazioni di ricerca della nonna e del nipotine disperse durante l’alluvione in Val di Cecina nel settembre del 2024, e aveva al suo attivo la partecipazione a manifestazioni organizzate da scuole, altri enti e associazioni in tutta la Toscana e nel territorio provinciale di Grosseto in particolare, in occasione di feste e sagre paesane.

L’impegno anche come cane bagnino

Tea, come gli altri cani afferenti al Nucleo Cinofili, aveva svolto un esame VAB Italia, di operatività e svolgeva regolare addestramento per mantenere la prestanza fisica ed essere cosi sempre pronta a donare il suo aiuto in occasioni di emergenza. Aveva anche praticato un corso di “cane Bagnino”, con la sua conduttrice Federica Biagi.

“Quando muore uno dei nostri cani –  ha detto il referente provinciale Cinofili VAB Simone Chelliil dolore è straziante, perché con loro condividiamo mesi e anni di addestramento molto intensi durante i quali siamo sempre assieme e dopo li vediamo operare in contesti reali con quell’entusiasmo e quella professionalità che ci rende orgogliosi dei sacrifici svolti. I cani sono degli angeli che chiedono solo un po di affetto e ci regalano tanta felicità. Vorrei esprimere al suo conduttore Federica i nostri sentimenti di fraterna e sincera vicinanza”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.