A cinque giorni dall’inizio del campionato di Serie A1 femminile, Il Bisonte Firenze ha scelto il cuore della città per presentarsi ufficialmente a tifosi, istituzioni e stampa. Nella suggestiva cornice del Salone Brunelleschi, al Palagio di Parte Guelfa, la squadra guidata da coach Federico Chiavegatti e dal capitano Beatrice Agrifoglio ha ricevuto l’abbraccio della città, alla presenza dell’assessora allo sport del Comune di Firenze, del presidente Elio Sità, del patron Wanny Di Filippo e del delegato provinciale del Coni Firenze Gianni Taccetti.
Un luogo simbolico, quello del Calcio Storico Fiorentino, scelto per sottolineare il legame tra la squadra e Firenze. “Quando le atlete scenderanno in campo non saranno mai sole, perché tutta Firenze sarà con loro – ha ricordato l’assessora –. Lo sport è un bene comune e Il Bisonte rappresenta un patrimonio per la città e per la Regione”.
Dopo due stagioni difficili, chiuse con una salvezza conquistata all’ultima giornata, il presidente Elio Sità ha invitato alla prudenza ma anche alla fiducia: “Abbiamo allestito un gruppo interessante e ben amalgamato: ci auguriamo una stagione più serena, con forte attaccamento alla maglia”.
Sorridente e diretto, come sempre, il patron Wanny Di Filippo: “Siamo l’unica società con un palazzetto di proprietà, ed è motivo di orgoglio. A 80 anni spero solo che le ragazze mi facciano soffrire un po’ meno e vincere qualche partita in più”.
Sul palco sono poi saliti coach Chiavegatti e il capitano Agrifoglio, entrambi concordi nel sottolineare l’affiatamento del gruppo e la voglia di lottare in ogni partita: “Il campionato italiano è il più bello e difficile del mondo – ha detto Chiavegatti – e la pressione è un privilegio che siamo orgogliosi di avere”.
Il conto alla rovescia è ormai finito: lunedì 6 ottobre, alle 20.30, Il Bisonte Firenze esordirà al PalaWanny contro Chieri, davanti al suo pubblico, per dare inizio a una nuova stagione con un obiettivo chiaro: trasformare le sofferenze in energia e tornare a sorridere insieme ai tifosi.