Ambiente/

Difesa del suolo: 30 milioni dalla Toscana per 103 interventi

La Regione investe risorse importanti per combattere il rischio idraulico e idreogeologico

Ammontano a 30 milioni e 360mila euro le risorse che la Regione Toscana ha destinato per gli interventi di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico, in totale 103, nel triennio 2019-21. Lo prevede il nuovo Documento operativo di difesa del suolo della Toscana, che raccoglie gli interventi attuati dagli enti locali e le attività di manutenzione dei Consorzi di bonifica: un’unica cornice di riferimento che definisce attività e risorse in un programma omogeneo per i prossimi mesi.

Nei prossimi giorni è previsto a Firenze un incontro con i soggetti attuatori per illustrare le modalità di realizzazione degli interventi. Nel complesso si contano 60 cantieri e 43 progetti per un totale di 103 interventi finanziati, di cui 66 per ripristino e consolidamento dopo frane, e 37 di opere idrauliche.

“Stiamo mantenendo e rafforzando l’impegno assunto per una politica organica ed efficace per la difesa del suolo in Toscana – sottolinea l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni – grazie al metodo del cosiddetto passo del montanaro, ovvero precisi interventi cadenzati e costanti. Nonostante i continui tagli alle risorse, la Regione non ha smesso di finanziare interventi per mitigare i rischi o gli effetti prodotti da frane e alluvioni ed abbiamo. Anzi, per quest’anno e i prossimi due, prevediamo in tutta la Toscana opere e progetti per quasi 30 milioni di euro”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.