Ambiente/

Puliamo il Mondo: un weekend di volontariato ambientale in Toscana

Anche la Toscana aderisce all’inziativa di Legambiente che dal 20 al 22 settembre porta i volontari a ripulire dai rifiuti città, borghi, spiagge e boschi

I volontari di Puliamo il Mondo

Non sololiberare l’ambiente e le città dai rifiuti, ma anche per costruire relazioni di comunità: è questo l’obiettivo di “Puliamo il Mondo”, l’inziativa di volontariato organizzata da Legambiente che torna da venerdì 20 a domenica 22 settembre con tantissime iniziative anche in Toscana.

Nella nostra regione sono oltre 130 le realtà che aderisconoalla campagna: 115 comuni, 12 circoli locali di Legambiente e altre realtà come associazioni e consorzi di bonifica.
“È davvero sorprendente e motivante scoprire, anno dopo anno, l’adesione dei comuni toscani alla nostra principale campagna di volontariato – commenta Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana – anche nel 2019 ci sarà una partecipazione record. Siamo orgogliosi del fatto che siamo riusciti a creare impegno e motivazioni su molti territori. E l’emulazione di atti concreti e utili è contagiosa”.

Puliamo il mondo

Tra le iniziative principali ci sono il progetto ‘Puliamo la Marina di Calenzano’ a cui ha collaborato anche la Regione Toscana, l’appuntamento per ripulire l’Arno nei pressi di Piazza Poggi a Firenze, e ancora ‘Puliamo il mondo dai rifiuti abbandonati’ che interessa l’area del Bosco di Busseto a Siena e l’iniziativa per la pulizia di una frazione montana di Massa.
Senza dimenticare le operazioni di pulizia a Pescia lungo il fiume, nel centro e nei giardini,mentre a Viareggio i volontari saranno al lavoro a Villa Borbone.

“Puliamo il Mondo” coinvolgerà anche le scuole toscane che porteranno gli studenti a pulire spiagge, fiumi e luoghi pubblici in diversi comuni della regione. Gli alunni delle elementari di Porto Ercole ripuliranno la spiaggia della Feniglia, mentre a Forte dei Marmi gli studenti puliranno la zona protetta delle Dune.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.