Enogastronomia/

Leonardo in vigna: un percorso eno-musicale per celebrare il Genio

La kermesse itinerante prende il via al Museo del Tessuto di Prato il 9 maggio e poi farà tappa a Vinci, Firenze, Milano e Torino

offerta-hotel-firenzeleonardo-da-vinci-940×628-4

Una serie di appuntamenti eno-musicali per celebrare Leonardo nelle sue vesti inedite di viticoltore, vignaiolo, chef, e musicista: è ‘Leonardo in vigna: storie di umana genialità’, iniziativa organizzata da Chiave di Vino in partnership con Fondazione Leonardo 500 che partirà da Prato il 9 maggio. L’appuntamento è al Museo del Tessuto, dove è in corso la mostra sulle invenzioni e innovazioni di Leonardo nel settore della tessitura

. Nel corso dell’iniziativa il professor Zefiro Ciuffoletti, storico e profondo conoscitore del mondo e della storia del vino, insieme a un agronomo racconteranno la personalità multiforme e trasversale di Leonardo viticoltore, appassionato di cibo e agronomo. A seguire una degustazione di vino e un momento musicale.

“L’esistenza di un Leonardo viticoltore, chef, musicista – spiega Patrizia Parretti, tra le ideatrici di Chiave di Vino – è una realtà storica di grande interesse attuale. Basti pensare a cosa significa oggi parlare di vino e di alimentazione: risorse economiche ma, sempre di più, valori fondanti della nostra identità e veicoli di immagine con cui comunichiamo al mondo le eccellenze del nostro territorio. Per noi, dunque, parlare di Leonardo viticoltore in chiave di vino sarà il modo migliore per celebrare le tante storie di successo di cui la Toscana in primis ma poi l’Italia intera è ricca e ancora tutta da scoprire”. Dopo Prato, ‘Leonardo in Vigna’ proseguirà a Cerreto Guidi e Vinci, poi Firenze, per arrivare anche a Milano e Torino.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.