Enogastronomia/

L’eccellenza enogastronomica in mostra Italian Taste Experience

Dal 25 al 27 ottobre a Grosseto Fiere cento aziende da tutta Italia presentano il meglio delle loro produzioni a buyer provenienti da tutto il mondo

L’eccellenza enogastronomica toscana in mostra Italian Taste Experience

Dal 25 al 27 ottobre arriva a Grosseto Fiere la prima edizione di Italian taste Experience, un evento organizzato da Artex col il supporto della Regione Toscana, dedicato alle produzioni di nicchia e di altissima qualità del settore agroalimentare. Ospiti un centinaio di aziende provenienti da tutta Italia che racconteranno l’eccellenza a tavola.

Vino, birre artigianali, distillati e liquori, olio, salumi, formaggi, pasta, pasticceria, farine di grani antichi, marmellate, miele, funghi, tartufi e molti altri prodotti saranno presentati in una grande vetrina a operatori provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti.

Obiettivo di Italian Taste Experience è quello di accendere i riflettori su quelle specificità produttive locali che, con il loro legame con il territorio, reinventano una tradizione secolare e sono un forte elemento di attrattiva per i buyer internazionali e nazionali. La provincia grossetana in particolare è rappresentata da 65 aziende del territorio.

Venerdì 25 ottobre la kermesse aprirà i battenti solo agli operatori del settore, rappresentanti di catene di negozi specializzati, ristoranti, catene alberghiere, gastronomie, supermercati, piattaforme e-commerce e stampa specializzata. Sabato 26 e domenica 27 dalle 10 alle 18 la manifestazione entra nel vivo ed offrirà al pubblico una ricca programmazione di eventi, è proprio il caso di dirlo, per tutti i gusti.

Durante il fine settimana sarà possibile andare alla scoperta delle squisite specialità della Maremma guidati dagli chef: Giovanni Peggi del ristorante Marula di Follonica, Riccardo Cappelli, Executive Chef in alcuni dei più importanti resort e strutture ricettive della Maremma, Mirko Martinelli del ristorante Oasi di Follonica, Sandro Signori del ristorante Il Boccaccio a Caldana, Antonio Catani dell’Osteria della Miniera a Gavorrano. Da non perdere i test sensoriali a cura dell’Accademia Nazionale del Tartufo, le degustazioni di vino a cura dell’Ais Wine School e delle grappe con l’Associazione Assaggiatori Grappa e Acquaviti.

Per informazioni:
https://www.italiantasteexperience.it/

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.