Salute/

Cracking Cancer: a Firenze massimi esperti per la lotta al cancro

Il 9 e 10 maggio alla Fortezza da Basso arriva il forum promosso dall’Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica in Italia

Per la prima volta in Italia studiosi e ricercatori nazionali e internazionali si incontreranno a Firenze per fare il punto sulla lotta al cancro. Due giorni in cui si parlerà di nuove cure, tecnologie e conoscenze che ogni giorno aprono nuove prospettive per la progressiva sconfitta del tumore come male incurabile. Tutto questo è “Cracking cancer”, il forum che si tiene il 9 e 10 maggio alla Fortezza da Basso, promosso da Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica) assieme ad altri soggetti istituzionali e del mondo della ricerca medica. 

“Cracking cancer” (in italiano frammentare il cancro) si propone di creare un think tank nazionale e internazionale che ragioni sulle direttrici della lotta al cancro, e sulle sue implicazioni economiche, organizzative e sociali, permettendo così di anticipare il futuro e fare oggi le migliori scelte per i cittadini e per i malati, sia in termini di prevenzione che di cura.

Il progetto intende coinvolgere le reti oncologiche, ematologiche e di tutto il sistema dei servizi e della ricerca nell’ambito dell’oncologia. Una vera e propria “chiamata alle armi”, rivolta a clinici, ricercatori, scienziati, esperti di farmaci, terapie, tecnologie, intelligenza artificiale, big data, robot, imprese e professionisti che operano nell’ambito del settore della salute.

Le sessioni di apertura delle due mattine saranno dedicate a “Male oscuro, male incurabile: facciamo luce e decliniamo la speranza” (giovedì 9) e “Quali tecnologie e innovazioni saranno disponibili tra 2, 5 o 10 anni?” (venerdì 10). Introdurrà Gianni Amunni, direttore generale dell’Ispro. Tra i temi affrontati nelle due giornate, i dati epidemiologici del cancro, il linguaggio giusto, l’organizzazione per l’equità e la qualità, i tumori evitabili, le buone pratiche, le terapie vincenti, il futuro dell’immunoterapia. Per la Regione Toscana sarà presente Carlo Rinaldo Tomassini, nuovo direttore della Direzione diritti di cittadinanza e coesione sociale.

La partecipazione alle due giornate è libera e gratuita, previa iscrizione e fino ad esaurimento dei posti.
Per informazioni: Koncept srl tel. 055/357223 email.segreteria@koncept.it

Per informazioni:
https://www.crackingcancer.it/

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.