Salute/

Tumori: a Lucca una nuova tecnica radioterapia per il seno sinistro

Lo studio sulla radioterapia volumetrica a intensità modulata ha mostrato superiorità rispetto al trattamento standard

Una nuova tecnica, la radioterapia volumetrica ad intensità modulata, utilizzata a Lucca per il trattamento delle donne operate di tumore al seno sinistro permette di ridurre, rispetto alla tecnica convenzionale, il rischio di tossicità nei confronti di cuore e polmone sinistro delle pazienti, oltre ad essere più facilmente applicabile.

È quanto emerge da uno studio comparativo condotto all’ospedale San Luca di Lucca, e già accettato da importanti congressi nazionali ed internazionali. Lo studio in questione, spiega una nota, denominato ‘Vmat versus 3d-Crt’, è stato condotto dal medico della struttura complessa di radioterapia oncologica di Lucca Rita Bagnoli e dal dirigente fisico sanitario Stefania Linsalata, insieme alla specializzanda Maria Antonietta Gilio.

Lo studio ha confrontato la radioterapia volumetrica ad intensità modulata e lo standard attuale a livello nazionale, la radioterapia tridimensionale, “nell’irradiazione della mammella sinistra o della parete toracica, in esiti di mastectomia concomitantemente alla radioterapia sulle stazioni di drenaggio linfatico delle regioni sopra e sottoaclavicolari”. La ricerca ha analizzato un gruppo iniziale di 26 pazienti affette da carcinoma mammario sinistro con linfonodi positivi e sottoposte a intervento di chirurgia conservativa o mastectomia. In questi casi può esserci indicazione ad un trattamento radioterapico postchirurgico al fine di ridurre l’incidenza di ricaduta locale di malattia.

Il lato sinistro però è caratterizzato dalla presenza del cuore, pertanto vi possono essere degli effetti collaterali con danni che si possono manifestare anche a distanza di tempo, in particolare se poi è stata anche praticata chemioterapia. Lo studio comparativo ha mostrato la superiorità della nuova tecnica rispetto allo standard in rapporto a copertura dei volumi bersaglio e rispetto degli organi critici a rischio di complicanze.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.